Direttamente dalla scrivania di Juneross Quanto costa la felicità? Per chi si accontenta, poco o quasi nulla. A me, ad esempio, è bastato realizzare che ho bisogno del mio Tempo per essere felice, oddio parola grossa, diciamo per sentirmi soddisfatta. Tempo per preparare il pranzo della domenica: pulire le verdurine, avviare pigramente un sugo semplice, lasciarmi cullare dal caldo dei primi raggi di sole. Tempo per scegliere i colori che mi ammalieranno questa primavera: rosa, azzurro, verdino. Sempre gli stessi, lo so, ma quanta sicurezza nei gesti che si ripetono perpetui. Tempo per decidere a scrivere, per esaminare le mie emozionì come lettrice, per capire se il rosa fa ancora parte di me. Tempo per comprendere che, malgrado tutto, mi è sempre piaciuto lasciare una traccia di me in un diario, in questo bloggerino, che nel tempo è diventato il mio confidente, la mia ossessione. Il Tempo, signori miei, a mio modesto parere, è la chiave della felicità... E voi, come s...
Per un bel pomeriggio a passeggio, per Hyde park, con il mio gentiluomo, sceglierei di indossare, da questo fornitissimo guardaroba, quello rosso:
RispondiElimina1868-1870
Toilette de promenade d'eté in tre pezzi (corsage, jupe e basque) in taffettà di seta color geranio.
Magnifico!!!
Bellissimo anche quello blu subito dopo ^__^
bene,bene..
RispondiEliminaio metterei quello ecru':
1880-1885
Robe de soirée, de théatre, de bal in tre pezzi: corsage, corsage de bal e jupe in raso di seta pura damascata e merletto meccanico ecrù.
il numero 20 per la precisione...
Voto quello arancione scuro:
RispondiElimina1770-1775
Robe à la française o Andrienne in tessuto broccato a trame lanciate.
Ciao Rosaria,
RispondiEliminaqui Cristina (Krissykriss1969 et. etc), mi sono finalmente iscritta.
Bello il post sui vestiti ottocenteschi, davvero tutti meravigliosi e così romantici!!.
Devo dire, però, che personalmente non sono per niente invidiosa delle damine ottocentesche. Preferisco la moda attuale (molto più comodosa).
Ciao.
Cristina
ciao cri!!!
RispondiEliminavero...vero!!
meno ingombri e meno femminilita'....
meglio noi....o no??
Ciao sono Betty... Stiamo faccendo 1 musical a scuola sul romanticismo... Non è che potresti consigliarmi qualche vestito a parte quelli che hai già pubblicato, che a propsito sono fantstici,? Grazie Mille! Betty
RispondiEliminaCiao sono Betty... Stiamo faccendo 1 musical a scuola sul romanticismo... Non è che potresti consigliarmi qualche vestito a parte quelli che hai già pubblicato, che a propsito sono fantstici,? Grazie Mille! Betty
RispondiEliminaSe mi potreste far vedere gli abiti sarebbe anche meglio...
RispondiElimina