Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta La nota Stridente

Un lungo fatale ultimo addio di Il Velo Nero

Recensione di Lullibi con raid di Libera (le intrusioni in blu)! Caspiterina gente! Finalmente! Ero lì a dire alla solita compagna di merende Libera che gli storici mi annoiavano (è un periodo no per me), che non trovavo niente da leggere che potesse soddisfarmi e quindi mi sarei buttata sul crime, rosa o nero che fosse, quando ho deciso di leggere un romanzo che mi aveva incuriosito da tempo. Era nato come self con il titolo “Carta bianca” e la Newton Compton lo ha scovato e pubblicato in cartaceo e in ebook. Ero titubante a iniziarlo, sì, insomma, le self e le new entry italiane mi avevano delusa quasi tutte e quindi mi aspettavo un’altra sòla, e invece… (hai convinto anche me a leggerlo, subito! Despota!) eNewton Narrativa prezzo cartaceo € 9,90 prezzo ebook € 4,99 Londra 1819. Valéry Campbell sa di mettere a rischio la propria reputazione, quando si reca nella bisca di Lady Venom, ma deve impedire al padre di giocarsi tutto in una mano di carte. Sir Arthur C...

La forza dei sogni di Maria Masella

I Romanzi Mondadori Classic n. 1092 Lei desidera l’amore, lui solo sfuggire al passato Dante ha rinunciato ai propri sogni, vorrebbe solo trasferirsi all’estero, dove nessuno lo conosce, e iniziare una nuova vita. Prima deve però vendere i terreni ereditati da un lontano parente, e quando si reca in campagna per ispezionarli, incontra Teresa e tutto cambia. L’attrazione fra loro è improvvisa, con un desiderio irrefrenabile che, a dispetto delle regole e del decoro, li spinge una nelle braccia dell’altro al punto da imporre un matrimonio affrettato. Accanto a Teresa, vivace e spontanea, Dante riscopre il valore dei suoi vecchi sogni, ma per realizzarli dovrà riaprire ferite antiche e dolorose… Note: LA FORZA DEI SOGNI è l’ultimo, avvincente romanzo di Maria Masella, già autrice per i Romanzi Mondadori di numerosi romanzi storici, tra i quali ricordiamo LE RAGIONI DEL CUORE, LEGAMI D’AMORE, SCRITTO NELLE STELLE, IL PRIGIONIERO, PER VEDERE IL MARE, UN NOME DAL PASSATO, IL CORAGGIO D...

Mi chiamo Bloody Mary di Emiliana De Vico

TRAMA Alice guarda il mondo attraverso il cristallo di un calice sempre torbido. Giovane alcolista arranca tra serate di sballo fatte di sesso e alcol, e crolli emotivi. Solo quando viene costretta a frequentare un gruppo di terapia di alcolisti in trattamento si rende conto di quanto è profonda la sua dipendenza. Quello che non sa è l’importanza della condivisione, di avere una spalla a cui appoggiarsi. Trova un sostegno nello psichiatra che segue la terapia, fino a che la sua presenza non diventa qualcosa che va oltre il semplice aiuto. Alice sperimenta il senso di inadeguatezza, il sapore amaro delle ricadute e il sollievo della sobrietà. Il tutto attraverso gli occhi di Andrea. Scoprirà, così, qual è la sua vera dipendenza: l’amore. Autopubblicato su Amazon al prezzo di € 1,51 Direttamente dalla scrivania di Lullibi e Libera. Special Guest Emiliana De Vico SBAM! Cavolo! L'inizio è come una legnata che ti sbatte in testa, la descrizione dell'amplesso (per no...

L'Eroe Dimenticato di Suzanne Brockmann

E accidenti è  capitato di nuovo! Possibile che ultimamente mi capiti solo di leggere libri strappa lacrime( vedi Link )? Però non potevo esimermi dalla lettura di questo tanto osannato L'eroe dimenticato di Suzanne Brockman n, e in effetti, non c'è che dire, il libro si legge tutto di un fiato! La cosa buffa, però,è che la lettura coinvolgente non è dovuta a un suspence adrenalinico che ti porta a girare le pagine in modo quasi spasmodico alla ricerca del cattivo, del movente, della soluzione.... No signore! E' l'amore di due soldati per la stessa donna e il coraggio di quest'ultima a far battere il cuore del lettore. E' l'amore puro e romantico di due adolescenti a far sorridere, è l'amicizia di due vecchi e  l'inesorabile addio quello  che fa piangere e riflettere. La storia principale, la storia suspence è, a mio modestissimo parere, la meno credibile. Non aggiungo altro, questo romanzo merita di essere letto senza tante anticipazio...

Trent'anni e li dimostro di Amabile Giusti

Sia ringraziato il cielo! Santa Beatrice, protettrice della lettrice, ti accendo non uno ma dieci ceri! Gesù, Giuseppe e Maria (cito Brian "Butch" O'Neal, della mia amata Confraternita) finalmente ho trovato una brava scrittrice e non una da cacciare via! Sono riuscita a finire di leggere un libro (in questo caso ebook) e a non interromperlo alle prime righeeee!!!!!! E ancora !!!!!!!!!!!! Scusate, care amiche, l'uso spropositato di punti esclamativi, ma, ultimamente e per curiosità, mi ero dedicata alle nuove leve e il pianto imperversava nella mia giornata. No, non per la commozione di una storia strappalacrime, no! Ma per l'assassinio della nostra bella lingua, la povertà delle idee e il proliferare di pseudo scrittrici (che è meglio se vendo le mie baggianate...). Sinossi:  Carlotta ha quasi trent’anni, e si considera una sfigata cronica: è alta quanto un puffo, si è da poco licenziata da un lavoro sicuro ma noioso, ha una famiglia a dir poco folle e...

Segreti pericolosi di Lora Leigh

Buona regola per un lettore, ed in particolare per un blogger, sarebbe quella di mettere subito nero su bianco le impressioni del libro appena letto. Questo perch é , converrete con me, è difficile a distanza di giorni ricordare quella frase che ti ha fatto battere il cuore,  o quel particolare passaggio che ti ha fatto sognare. Maggiore è la difficolt à quando si parla di contemporanei, dove per la maggior parte delle volte, sono proprio i sentimenti quelli chiamati in causa. Mi spiego meglio. Quando leggiamo  un romance storico, potremmo passare ore a discutere di Bon Ton, abbigliamento, usi e costumi dell’epoca, ma di cosa discutere se leggiamo un romanzo contemporaneo? Non vi nascondo  che personalmente sono sempre in difficolt à , soprattutto se, proprio come dicevo all’inizio, non seguo la buona regola di scrivere subito le impressioni. Per leggere la nostra Nota Stridente, cliccate su continua a leggere. 

Un Amore in cui credere di Victoria Alexander

Parliamone. Mettetevi comode, comode ed intavoliamo questa discussione. Preferirei farlo con voi, tutte insieme, altrimenti sarete sempre li a dirmi: "Ma Ross, tu leggi i Romance per criticarli, ormai stronchi tutti i libri, non ti piace proprio nulla, sei contro - corrente, sei una vecchia befanaccia" ...emm...questo me lo dice sempre quella bestiaccia dell'altra blogger, ma e' un'altra storia. Dunque, ho letto, dopo tanto tempo, un romanzo di Victoria Alexander, di cui ho sempre apprezzato lo stile leggero e frizzante. Questa volta avevo pensato di non leggere Un amore in cui credere , perche' di solito evito la collana Mistere che propone cose assurde. Ma, se una tua amica ti dice:" Sto leggendo il romanzo della Alexander, troppo divertente e carino...", tu che fai? Puoi evitare di leggerlo, e magari perderti la storia dell'anno? Giammai! E dunque...lo lessi :) Mooltoooooo carino e divertente proprio nello stile della Alexander. Un libr...

Saro' Tua di Cheryl Holt

Continuamo a parlare di erotico. Non e' vero che a volte quando le scene diventano troppo hard, rasentano il ridicolo? Ed invece di infiammarci i sensi, ci fanno ridere a crepapelle per le assurdita' descritte? Direttamente dalla scrivania di Lety una Nota Stridente su il primo romanzo Extra Passion. Siete d'accordo con Lety? Una mia cara amica ultimamente mi ha fatto notare come tanti romanzi da lei letti di recente fossero privi di "storia", oggettivamente le do piena ragione perchè spesso si creano intere trame sul "poco o nulla" (come diciamo dalle mie parti). E' pur vero che non leggendo molto da diverso tempo, cerco sempre il classico perchè mi dia quelle sensazioni di pace e tranquillità che mi piacciono tanto... Care amiche, vi chiederete il perchè di questa premessa. Ve lo dico subito: seguendo un impulso del momento, ho acquistato uno dei due primi romanzi Extra Passion della Mondadori, Sarò tua di Cheryl Holt. Emma Fitzgerald,...

Il Principe Vampiro - Attrazione Fatale

Direttamente dalla scrivania di Noco. Di Christine Feehan Newton Compton editore Serie dark- The Carpatian” n1 TRAMA: Vivono intorno a noi, si nutrono del nostro sangue. Sono creature dolci e feroci allo stesso tempo. Sono i Carpaziani. Mikhail Dubrisky e Raven Whitney sono fatti l'uno per l'altra, ma appartengono a specie diverse... Lui è un principe Carpaziano, vive di notte e si nutre di sangue umano; lei è una donna, una sensitiva incredibilmente sexy e dolce. Quando si incontrano Mikhail capisce che deve possederla, che solo con lei troverà la pace che cerca da secoli e che insieme saranno felici in eterno. Ma intanto un gruppo di fanatici cacciatori di vampiri imperversa, facendo strage iniscrimata di tutte le creature non umane e Mikhail dovrà difendere i suoi sudditi e proteggere la sua anima gemella da oscure forze di cui lei non sospetta neanche lontamente l'esistenza Dopo averlo aspettato per anni, firmato petizioni per averlo, mandato mail a raf...

Galeotto fu il Mirto!

Vi e' mai capitato di leggere qualcosa di cosi stonato da farvi digrinare i denti? Una nota stridente che rovini la vostra lettura al punto che, dovete mollare il romanzo, accendere il pc e cercare su google delle imformazioni? Spero di non essere l'unica lettrice esaurita a cui capita. Seguitemi nella lettura, vediamo se riesco a farvi percepire il mio disagio. Siamo nel mentre di un amplesso amoroso, e lui e' il classico libertino debosciato che, benche' abbia avuto rapporti con quasi tutte le donne dell'Inghilterra, non e' mai stato con una vergine, che romantico! E che fortuna! Con tutti i libertini in circolazione in Inghilterra, lui si becca una delle poche vergini rimasta... Eravamo? Ah, si! Forse perche' sapeva che la moglie era vergine, o forse perche' era nelle sue abitudini portare sempre con se` degli ausili amorosi, fatto sta che sul piu' bello, il protagonista tira fuori........niente di quello che pensate, malpensanti! Dicevo, i...

Gli amanti dello scandalo 1 e 2 di Robin Shone

Gli amanti dello scandalo di Robin Shone è un romanzo su cui ho sentimenti contrastanti. Posso dire che di fondo, c'è una bellissima storia d'amore e dei messaggi alle donne molto forti e piacevoli. Non è il solito romanzo di intrattenimento e non si deve leggere come un erotico:si deve leggere tra le righe, superando l'erotismo che, a mio parere, a volte è veramente eccessivo e anche superfluo. Frances è una donna di 49 anni, che è si è sposata a 15 anni con un uomo molto più grande di lei: è stata una mamma, una moglie ma mai una donna dedita al suo piacere, ai suoi bisogni. Frances non fa simpatia da subito, ma pian piano l'autrice riesce a farci entrare nella sua testa, nelle sue emozioni e nei suoi desideri. Frances ci insegna che una donna può vivere anche dopo i piccoli cambiamenti che avvengono dopo la menopausa: non è mai tardi per ritagliarsi un proprio spazio, per provare emozioni e per goderne. Secondo me, la figura di Frances è il vero caposaldo del l...

Dark seduction di Brenda Joyce

Direttamente dalla scrivania di Noco: Premetto che sono ancora nella fase in cui “faccio oh, che meraviglia” (come i bambini) perché mi sto avvicinando ora al genere paranormale, anzi, per dirla tutta, questa è il primo Time-travel che leggo. Forse proprio per questo, non posso dire che "Dark seduction di Brenda Joyce " non mi sia piaciuto, anzi: l’ho trovato godibile, sufficientemente romantico, e con quella dose di Suspence e Mistero che mi ha spinto a prendere anche il secondo e che, già lo sento, mi incuriosirà a tal punto da volere anche gli altri. Però anche ai miei innocenti occhi certe cose sono risultate così palesemente “stridenti” da non poter fare a meno di scrivere un post!!! Cominciamo dal fatto che la protagonista è super impaurita anche della sua ombra, ma quando le si para dinnanzi cotanto splendore di Highlander , pur temendo che sia un maniaco pervertito che vuole farle chissacchè, lo segue ad occhi chiusi (con annessi e connessi vietati ai minori ...

Confessioni di una canaglia di Karen Hawkins

Pare che il 2010 sia inizato bene, almeno per le mie letture. Dopo lo splendido "Una musica lontana" della Ciuffi, e una raccolta di racconti su Edimburgo :-) , ieri ho letto Karen Hawkins e le sue Confessioni. Non avevo mai letto nulla di quest'autrice e devo dire che è stata una sorpresa paicevolissima. Perchè il libro è DE-LI-ZIO-SO. Come mai? Semplice. Fa ridere. Il punto di forza di questo volume della Mondadori sono i dialoghi. Da manuale. Brillanti, arguti, vivacissimi. E' attraverso essi che i personaggi si caratterizzano, e posso assicuravi che in più di un'occasione ho riso da sola come una sciocca. Sono un continuo fuoco d'artifico, specie nella metà del libro. Dei due personaggi principali, Brandon è il solito nobile-molto-nobile, vissuto, altero, arrogante ect ect che tutte noi conosciamo. Nessuna sorpresa. Ma Verena... Verena è uno spasso. Innanzi tutto, è un personaggio credibile nel suo essere alternativo. Avventuriera, giocatrice d'...