Continuiamo a restare nel tema: "Perche' leggere Barbara Cartland?" Direttamente dalla scrivania di Lucetta: Ho saputo recentemente che ripubblicano qualche titolo di Barbara Cartland, che per molti sono il prodromo del genere rosa /sentimentale. Questa notizia mi ha fatto pensare. Recentemente, ho sentito spesso di persone interessate ai suoi libri, a volte per i titoli, altre per le copertine, altre per le trame e altre ancora per Lady Barbara in sé, così chic, sempre ingioiellata e vestita di rosa o bianco, appartenente lei stessa a un periodo non troppo distante dall’epoca di cui scriveva!! Spesso, però, chi ha approcciato qualche suo titolo si è detta perplessa, trovando i suoi libri a volte un po’ prevedibili, altre un po’ insoddisfacenti, rispetto a letture di firme più attuali. Più raramente l’interesse iniziale è stato soddisfatto. Io ho letto i suoi libri a circa 13/14 anni… (un bel 20 anni fa! ^^) li prendevo a mia nonna e… via, in immersione nel rosa mangiand