Passa ai contenuti principali

JULIE GARWOOD....risponde!



Come descrivereste un libro della Garwood?
Beh,io come una favola!

Eppure,benche' adori il modo di scrivere della Garwood,ho detetastato LA DOTE DI SARA,dove l'eroina si poteva chiamare tranquillamente "oca"!

E' vero che quasi tutte le eroine della Garwood sono descritte cosi...
Un po' svampite,molto ingenue,e con dei ragionamenti....boh?
E' che forse io vedo le cose dal punto di vista di una donna del XXI secolo?

Ed allora l'ho chiesto direttamente alla signora Garwood:

Domanda:
Not many of your books have been translate into Italian (sob!)...but I really enjoy the medieval period that you write about!!!
I have a question for you and I like to post your response in my blog:

In most of your books the lead female characters are always young, inexperienced, and they make a lot of mistakes and my friends and I are curious as to why you choose to use such characters. We were wondering if you've written stories with strong women but they just haven't been translated into Italian yet?


Non molti dei tuoi libri sono stati tradotti in Italiano(sob!),ma mi e'veramente piaciuta la saga medioevale.

In molti dei tuoi libri l'eroina e' sempre giovane,inesperta,che combina tanti guai. Io e alcune amiche siamo curiose di sapere perche' descrivi cosi le tue eroine.Vorremo sapere se hai scritto romanzi ,ancora non tradotti in Italiano,con donne dal carattere forte.

RISPOSTA:
Hi, Rosaria.
I'm so glad you like my medieval books.
The women in these stories may appear to be weak or inexperienced, but that's only because of the culture they lived in. Women did not have many rights in the Middle Ages. I've always tried to write about women who have strength of character. If you'll notice in my stories, the women may find themselves in a predicament, but they never completely depend on a man to save them. They are independent and try to solve their own problems. For that time period, I think they would be very strong.
Thanks so much for your email and your interest in my work.
Julie


Ciao Rosaria,
Sono felice ti siano piaciuti i miei romanzi medioevali.
Le donne in queste storie potrebbero apparire deboli o inesperte,ma e' solo a causa della cultura in cui vivevano.Le donne non avevano molti diritti nel Medioevo.Ho sempre cercato di scrivere di donne con una forte personalita'.
Se hai notato,nelle mie storie,le donne si sono potute trovare in situazioni precarie, ma mai completamente dipendenti da un uomo per essere salvate.Sono indipendenti e cercano di risolvere i loro problemi.
Per quel periodo,penso che dovevano essere veramente forti.

Commenti

  1. sono d'accordo con la garwood. trovo stupidi i libri dove le donne del medioevo / rinascimento si esprimono e muovono liberamente perchè amo i lieto - fine e non mi piace che l'eroina finisca sul rogo per stregoneria. il pregio delle donne della garwood è di essere capaci di credere nell'amore e nel loro uomo. nonostante tutto... non sarebbe bello se ache noi ci riuscissimo a volte.

    RispondiElimina

Posta un commento

Non dimenticate di firmare i vs commenti e di spuntare il pallino ANONIMO se non avete un account google.
I vostri commenti non sono moderati,ma nel caso fossero ritenuti offensivi, potrebbero essere cancellati anche dopo la pubblicazione. Confidiamo nella vostra educazione :)

Grazie, la vostra opinione e' preziosa!

Post popolari in questo blog

DEANNA RAYBOURN

.... Ogni storia che viene narrata Ha dietro una persona che l’ha creata: Nella mente un pensiero le è nato E amore e mistero ha amalgamato. Così Deanna Raybourn ci ha raccontato Cosa ha veramente pensato Dando vita al racconto citato… .... il cantastorie Sylvia Z. Summers intervista per il blog: DEANNA RAYBOURN Ciao Deanna, posso solo iniziare dicendo che sono molto molto orgogliosa di intervistare un’autrice come te. Ho appena finito di leggere “Silenzi e Segreti” (Harlequin Mondadori, “Grandi Romanzi Storici Special”), e l’ho trovato una lettura molto affascinante, con un intreccio poderoso e un’ambientazione suggestiva – una tenuta di campagna in un’antica abbazia, niente meno! E mi ha ricordato i vecchi romanzi gotici con così tanto mistero ed elementi soprannaturali. Hi, Deanna, I can only start saying that I’m very very proud to interview an author like you. I’ve just finished reading “Silent in the Sanctuary”, and I’ve found it very intriguing, with a ponderous plot and a sug

Margaret Moore

Potevamo non intervistare una delle autrici piu' vendute in Italia? Giammai! Ecco a voi: MARGARET MOORE! Benventa in Italia Margaret! 1- Ho letto nella sua pagina web( Biografia ): "Margaret Moore ha iniziato la sua carriera all'eta' di otto anni,quando lei e un’amica inventarono delle storie in cui compariva una graziosa, spiritosa damigella e un bell’incompreso ladro soprannominato “Lo sceicco Rosso”. Cosa e' accaduto allo "sceicco rosso"? Ha mai pubblicato la sua storia? 1 - I just read on your web site: "Margaret Moore actually began her career at the age of eight, when she and a friend concocted stories featuring a lovely, spirited damsel and a handsome, misunderstood thief nicknamed "The Red Sheik." What happen to the red sheik? Was the story ever published? He and his captive fell madly in love, and he stopped stealing. We never wrote anything down, though. We just acted it out with the dolls. -Lui e la sua prigioniera si innamora

Chi ha diritto al..Titolo?

Direttamente dalla scrivania di Lety: Ciao ragazze, E' sempre la Lety, che oggi ha un quesito fondamentale da rivolgere alle amiche del romance storico! A volte nelle letture soprattutto dei Regency, non vi capita di sentirvi soffocare dalla quantità di titoli nobiliari? Quando, per esempio, ci sono queste mega cene con tante di "teste coronate", dove vigono certe regole di etichetta: il più importante ha il posto migliore e via via fino al meno blasonato... che confusione! Ma non potrebbero mettere anche un librettino di istruzioni nelle prime pagine? A questo punto, credo che sia importante chiarire un ordine di importanza, che molte di noi (tutte?) forse sanno già, ma perchè non metterlo nero su bianco (o meglio nero su rosa, visto il colore dello sfondo del blog )? Ecco la classifica dei "Sangue blue" in ordine di tono di blu crescente, il vademecum per le nostre eroine in età da marito! - Baronetto (sir) - Il baronetto è colui che viene nominato dal