Direttamente dalla scrivania di Germana:
Johanna Lindsey-L’uomo del mio desiderio
Quando decido di rileggere un libro,per risollevarmi da letture deludenti, guardo tra i romanzi del cuore…e tra essi c’è quest’opera della Lindsey: "L’uomo del mio desiderio".
Megan, la protagonista, è la bellissima e sveglia figlia unica del giudice Penworthy, e come tale viziata. Al contempo è una ragazza intelligente, generosa, leale e tutti gli uomini cadono ai suoi piedi.
Per evitare che anche il ragazzo di cui si è innamorata la sua migliore amica finisca nella lunga schiera dei suoi cuori infranti, fa l’antipatica e l’acida. Megan non è la solita protagonista perfettina, che tira fuori atteggiamenti anacronistici da ragazza del 2000, essendo snobbata dalla nobiltà locale per la sua avvenenza decide di sfruttarla per contrarre un buon matrimonio ed ha già deciso chi sara' lo sposo, scelto solo per il titolo e le scuderie, senza conoscerlo di persona. Lei vuole il Duca di St.James!!!
Devlin Jefferys, è il protagonista,affascinante stalliere appena assunto dal giudice per intraprendere un allevamento di cavalli.
Tra Megan e Devlin è subito guerra; lui è irrispettoso, mordace e lei cerca,inutilmente, di farlo cacciare perche' Devlin è protetto dal padre di Megan,per un misterioso motivo.
I momenti in cui ci sono i battibecchi sono coinvolgenti e appassionanti, dietro l'irritazione si nasconde la passione che li porterà lontano dai loro rispettivi progetti
Questo e' un romanzo dove non mancano i colpi di scena ed un finale che non si puo' definire noioso.

Germana.
*****
Colgo spunto da questo post di Germana per porvi un quesito:


Quando decido di rileggere un libro,per risollevarmi da letture deludenti, guardo tra i romanzi del cuore…e tra essi c’è quest’opera della Lindsey: "L’uomo del mio desiderio".
Megan, la protagonista, è la bellissima e sveglia figlia unica del giudice Penworthy, e come tale viziata. Al contempo è una ragazza intelligente, generosa, leale e tutti gli uomini cadono ai suoi piedi.
Per evitare che anche il ragazzo di cui si è innamorata la sua migliore amica finisca nella lunga schiera dei suoi cuori infranti, fa l’antipatica e l’acida. Megan non è la solita protagonista perfettina, che tira fuori atteggiamenti anacronistici da ragazza del 2000, essendo snobbata dalla nobiltà locale per la sua avvenenza decide di sfruttarla per contrarre un buon matrimonio ed ha già deciso chi sara' lo sposo, scelto solo per il titolo e le scuderie, senza conoscerlo di persona. Lei vuole il Duca di St.James!!!
Devlin Jefferys, è il protagonista,affascinante stalliere appena assunto dal giudice per intraprendere un allevamento di cavalli.
Tra Megan e Devlin è subito guerra; lui è irrispettoso, mordace e lei cerca,inutilmente, di farlo cacciare perche' Devlin è protetto dal padre di Megan,per un misterioso motivo.
I momenti in cui ci sono i battibecchi sono coinvolgenti e appassionanti, dietro l'irritazione si nasconde la passione che li porterà lontano dai loro rispettivi progetti
Questo e' un romanzo dove non mancano i colpi di scena ed un finale che non si puo' definire noioso.

Germana.
Colgo spunto da questo post di Germana per porvi un quesito:
Avete appena letto un libro da rogo immediato.
Avete un diavolo per capello mentre pensate ai soldini che avete appena donato allegramente all’edicolante.
Iniziate ad inveire contro tutto ciò che osa avere una copertina ed un titolo.
Che fate? Vi abbandonate con felicità ai vostri più bassi istinti da piromani dando fuoco alla libreria, o vi rileggete un libro che SAPETE vi farà ritornare gli occhi a cuore e nascondere il lanciafiamme?? Ed in quest’ultimo caso, qual è il vostro libro salva-libro???
Concordo Germana, un bel libro e la lindsey mi piace molto!!
RispondiEliminaCmq il mio libro salva-libro è sicuramente (e qui alcune di voi mi linceranno!!!)...IL CAVALIERE D'INVERNO della simmons!!
Lo adoro e quando esco da una trafila di "ciofeche" che si spacciano per romanzi...be' è lì che mi rifugio!!
un bacione Angy
Anche io concordo pienamente con Germana. Questo è un romanzo che ho letto tanto tempo fa ma nonostante ciò ricordo "vi giuro vividamente tutto" tanto mi è rimasto non solo nel cuore ma anche nella mente! Lui ...che dire un angelo in terra con un diabolico fascino! Bellissimo... da leggere e senz'altro da rispolverare nei momenti NO.
RispondiEliminap.s oltre questo della Lindsey rispolvero di sicuro anche "L'amante di lady sophia" della Kleypas.
Concordo!!! Questo libro della Lindsey è davvero bello ,esilarante e appassionante!!! Quando mi capita un orrore di libro in mano... per riprendermi dallo 'shock'...mi rileggo Rosa d'inverno di Kathleen Woodiwiss, Solo con il tuo amore di Lisa Kleypas e l'Irlandese de Kathleen mcgregor.
RispondiEliminaPer me ce ne sono tantissimi che non dimenticherò mai...ce ne sarebbero da citare...siam fortunate xchè abbiamo da leggere libri di tantissime scrittrici eccellenti!
Ma questi tre libri mi sono RIMASTI NEL CUORE!!
Ciao ,Lidiag.
bellissimo questo romanzo..chissà se lo trovo ancora in giro!!
RispondiEliminacomunque quando mi capita un libro brutto di solito non rileggo quelli vecchi ma vado avanti col prossimo in lista. se mi capita di dover rileggere roba vecchia però mi butto sui titoli che ricordo meno perchè i miei preferiti mi sono rimasti così impressi che mi pare di averli letti ieri!!
Angy perchè dovremo linciarti??!! il cavaliere d'inverno è uno tra i miei bellissimi, quanto ho pianto per loro!!!
Grande Diana...un'altra adepta di Shura!!! E' che in chat ogni volta che nomino Alexander me lo tacciano di maschilismo..be' a me piace lo stesso ihihih...shuraaaaaaaaaaaaaa!!!
RispondiEliminaUn bacione Angy
Sicuramente La signora dei clan della Woodwiss seguito a ruota dal La pietra verde della Quick!Baci, Carla.
RispondiEliminaQuesto libro della Lindsey non l'ho mai letto!
RispondiEliminaDopo questa bella recensione...provvederò di certo!
Io libri salva-libro ne ho tantissimi: Il cavaliere d'inverno è sempre in primis...ma ho anche l'alba dei sogni,ecc...
Libri da lanciafiamme c'è ne sono parecchi.....e quale potrebbe essere il libro salva-libro??? Impossibile dirne uno soltanto..Sognando te (kleypas), terre di forntiera (van Nuys), L'alba dei sogni (Kleypas), Terre di frontiera (hess)...ma c'è ne sarebbe una serie lunga così....
RispondiEliminaMa latrettanta lunga è la serie dilibri che metterei al rogo!!
Dany
Ma sicuramente i libri della Regina del Romance Kathleen E. Woodwiss e la scoperta recente, x me, Lisa Kleypas, molto ingamba devo dire...
RispondiEliminabesitos
sweetdaisy
il salvalibro per me è il sogno di belle di mary balogh.
RispondiEliminaoppure i misteri di wulfdale di PF rowell
ma ogni libro scritto bene ne salva no scritto male...
baci a tutte
lucetta
Ho anch'io alcuni salvalibri, primo fra tutti "L'angelo di nessuno" della Robards, poi un paio di Mary Balogh, fra cui, come Lucetta "Il sogno di Belle" (dolcissimo), uno della Camp, scritto con un'altro nome "Un uomo solo" , "Pecora nera" e "La pedina scambiata" della Heyer. Questi non so quante volte li ho letti, forse dieci.
RispondiEliminaPer quanto ci siano molti libri nuovi di ottime autrici come la Kleypas, veramente belli, quando ho bisogno di un salvalibro vado sempre sul vecchiotto, su quei libri che ormai fanno parte di me, i vecchi amici...:)
I miei libri(romance)salva-libro sono "L'uomo dei miei sogni" di Jude Deveraux, "Beau Wyndham" di Georgette Heyer e "Da questa parte del paradiso" di Karen Robards!
RispondiEliminaHo "L’uomo del mio desiderio" da leggere e dopo questo entusiasmo, gli faccio scalare diverse posizioni! ;))
Omammina che bella idea!
RispondiEliminaAllora ho letto anch'io L'uomo del mio desiderio e l'ho trovato bellissimo, lo salvo sicuramente tra i preferiti.
Anch'io quando leggo un brutto romanzo ho subito la voglia di riprendere uno dei miei "must" e in cima alla lista c'è sicuramente alcuni libri di Amanda Quick (Charlotte e Randez-vous in pole position, ma anche altri, adoro il suo modo di scrivere e le sue eroine mai scontate) e non può mancare la mia amica Lisa Kleypas (Sognando te e l'Amante di Lady Sophia)e non posso dimenticare Loretta Chase con Lord della Seduzione, imbattibile...
Cmq quando leggo un libro che mi piace anche se non è il capolavoro, spesso lo rileggo dopo un po'. Mi rilassa leggere libri già letti, quando si è stanchi o si ha poco sono meno impegnativi, vero?
Lety
Io Adoro "Che mascalzone!" della Enoch, è uno dei miei salva-nervi diciamo ^^ e poi quelli della Woodiwiss, "La straniera" della Gabaldon, e "Sognando te" della Kleypas
RispondiEliminaGabriella