Cosa dire di questa sesta edizione de La vie en Rose? Frizzante e piena di energia positiva! Poi il resto dei commenti li troverete sparsi su tutta le rete, pero' magari, potreste anche lasciarli nel nostro guestbook, sempre se vi fa piacere: http://www.lavieenroseevento.it/guestbook.htm Cosa dire, invece, della parte "tecnica" dell'evento? Facciamo un piccolo sunto a beneficio di coloro che purtroppo non sono state con noi. Dalla viva voce delle autrici, abbiamo scoperto la loro passione per la scrittura e anche delle piccole anticipazioni delle loro prossime pubblicazioni. Grazie a Marta Morazzoni, Virginia Bramati, Gabriella Giacometti ed Elisabetta Flumeri. Non abbiamo messo la foto di Virginia Bramati per rispettare la richiesta dell'autrice di non apparire nitidamente. I saluti e le parole del Consigliere Provinciale Vera Romiti , oltre che presidente Forum Provinciale delle Donne, hanno trovato d'accordo tutte le partecipanti. Il
Complimenti a una scritrice che non si pone limiti di creatività. Dai cenni fatti mi ispira molto e la comprerò per i miei bimbi. Come mamma e come italiana sono abbastanza preoccupata che si faccia poco, anche da parte delle istituzioni, per salvaguardare la nostra lingua. Mariangela Camocardi ha messo a fuoco un problema che va affrontato seriamente. Brava Juneross per averne parlato nel tuo blog!
RispondiEliminaGiorgia
Quello che è piaciuto a mia figlia, a cui ho regalato Ciribalà in occasione del compleanno sono stati i Noisiamoqui, questi deliziosi extraterrestri inventati dalla brava Camocardi. Anche Gelsomina è simpaticissima e la favola, oltre che illustrata bene, si legge di un fiato. Complimenti a Mariangela.
RispondiEliminaMariateresa
Sono contenta che Ciribalà sia piaciuta alla figlia di Mariateresa. Ogni riscontro positivo che arriva dai bimbi per me è una grande soddisfazione. Grazie anche a Giorgia per il l'apprezzamento. Approfitto del commento per tranquillizzare alcune mie fan che me lo hanno chiesto: se ho qualche buona idea mi diverto a creare favole, ma continuo a scrivere romanzi dove l'amore e la passione sono sempre i protagonisti principali!
RispondiEliminaMariangela Camocardi
Complimenti alla Camocardi, che da grande scrittrice quale è, riesce anche nelle favole!
RispondiEliminaAsia