Direttamente dalla scrivania di Juneross Quanto costa la felicità? Per chi si accontenta, poco o quasi nulla. A me, ad esempio, è bastato realizzare che ho bisogno del mio Tempo per essere felice, oddio parola grossa, diciamo per sentirmi soddisfatta. Tempo per preparare il pranzo della domenica: pulire le verdurine, avviare pigramente un sugo semplice, lasciarmi cullare dal caldo dei primi raggi di sole. Tempo per scegliere i colori che mi ammalieranno questa primavera: rosa, azzurro, verdino. Sempre gli stessi, lo so, ma quanta sicurezza nei gesti che si ripetono perpetui. Tempo per decidere a scrivere, per esaminare le mie emozionì come lettrice, per capire se il rosa fa ancora parte di me. Tempo per comprendere che, malgrado tutto, mi è sempre piaciuto lasciare una traccia di me in un diario, in questo bloggerino, che nel tempo è diventato il mio confidente, la mia ossessione. Il Tempo, signori miei, a mio modesto parere, è la chiave della felicità... E voi, come s...
Complimenti a una scritrice che non si pone limiti di creatività. Dai cenni fatti mi ispira molto e la comprerò per i miei bimbi. Come mamma e come italiana sono abbastanza preoccupata che si faccia poco, anche da parte delle istituzioni, per salvaguardare la nostra lingua. Mariangela Camocardi ha messo a fuoco un problema che va affrontato seriamente. Brava Juneross per averne parlato nel tuo blog!
RispondiEliminaGiorgia
Quello che è piaciuto a mia figlia, a cui ho regalato Ciribalà in occasione del compleanno sono stati i Noisiamoqui, questi deliziosi extraterrestri inventati dalla brava Camocardi. Anche Gelsomina è simpaticissima e la favola, oltre che illustrata bene, si legge di un fiato. Complimenti a Mariangela.
RispondiEliminaMariateresa
Sono contenta che Ciribalà sia piaciuta alla figlia di Mariateresa. Ogni riscontro positivo che arriva dai bimbi per me è una grande soddisfazione. Grazie anche a Giorgia per il l'apprezzamento. Approfitto del commento per tranquillizzare alcune mie fan che me lo hanno chiesto: se ho qualche buona idea mi diverto a creare favole, ma continuo a scrivere romanzi dove l'amore e la passione sono sempre i protagonisti principali!
RispondiEliminaMariangela Camocardi
Complimenti alla Camocardi, che da grande scrittrice quale è, riesce anche nelle favole!
RispondiEliminaAsia