Direttamente dalla scrivania di Juneross Quanto costa la felicità? Per chi si accontenta, poco o quasi nulla. A me, ad esempio, è bastato realizzare che ho bisogno del mio Tempo per essere felice, oddio parola grossa, diciamo per sentirmi soddisfatta. Tempo per preparare il pranzo della domenica: pulire le verdurine, avviare pigramente un sugo semplice, lasciarmi cullare dal caldo dei primi raggi di sole. Tempo per scegliere i colori che mi ammalieranno questa primavera: rosa, azzurro, verdino. Sempre gli stessi, lo so, ma quanta sicurezza nei gesti che si ripetono perpetui. Tempo per decidere a scrivere, per esaminare le mie emozionì come lettrice, per capire se il rosa fa ancora parte di me. Tempo per comprendere che, malgrado tutto, mi è sempre piaciuto lasciare una traccia di me in un diario, in questo bloggerino, che nel tempo è diventato il mio confidente, la mia ossessione. Il Tempo, signori miei, a mio modesto parere, è la chiave della felicità... E voi, come s...
un video molto suggestivo, che evoca le atmosfere intense di Tempesta d'amore, un romanzo a cui spetterebbe un posto d'onore in libreria. Da leggere, con i suoi personaggi coinvolgenti, una storia da batticuore e sfondo storico perfetto. Ma la Camocardi quando scrive mica scherza! In culo alla balena, Queen...
RispondiEliminaElena
Bellissimo video, concordo con Elena, Tempesta d'amore merita un posto in libreria. La Mondadori farebbe bene a pubblicarlo nella collana Emozioni. Ciao da Niki.
RispondiEliminaRingrazio Juneross e le sue preziose, bravissime collaboratrici per l'attenzione che mi hanno riservato in questa settimana dedicata a Tempesta d'amore. Grazie anche a chiunque ha lasciato un commento per me: alcuni sono bellissimi che mi hanno commosso. Grazie a Ornella Albanese, Elisabetta Bricca, Miriam Formenti, Roberta Ciuffi, Stefania Auci per aver condiviso con me l'emozione della terza ristampa di un romanzo a cui tengo particolarmente. Un ringraziamento a Elena, di cui ho molto apprezzato la frase scaramantica, e a Niki per l'augurio della libreria: dita incrociate, Niki!
RispondiEliminaSono molto fortunata ad avere tante amiche che mi vogliono bene, e alle quali voglio bene anch'io.
Mariangela Camocardi
E io son fortunata a conoscere una persona straordinaria e piena di energia come te, una professionista così pronta ad aiutare e a consigliare chi è lungo questo sentiero così impervio... come me. Tempesta è un romanzo dalle forti passioni e non vedo l'ora di leggerlo: sì, partecipo con gioia a quest'attesa e sono davvero impaziente di leggerlo.
RispondiEliminaGrazie, cara Queen, di regalarci emozioni così belle e intense!!
Un video bellissimo...complimenti e un grande in bocca al lupo!!! Non vedo l'ora di leggere questo splendido romanzo.
RispondiEliminaAnnamaria
Bel video. Non vedo l'ora di leggerlo. ^_^
RispondiEliminaCrepi,Annamaria, grazie, aspetto anch'io l'uscita con l batticuore. Grazie anche a Lady Aileen, sempre dalla parte delle autrici italiane. Un abbraccio a tutte e due. Mariangela Camocardi
RispondiEliminaUn video suggestivo e romantico che esprime con tocco poetico la struggente storia d'amore tra Luca e Valentina. Un romanzo da tenere nel gotha di quelli che si amano di più.
RispondiEliminaUn plauso va anche a Silvia Basile che riesce sempre a realizzare dei piccoli capolavori.
Un abbraccio,
Elisabetta Bricca
Grazie, Elisabetta, per queste parole riferite a Tempesta. Tu sai quanto questo romanzo è dentro il mio cuore. Approfitto del commento per esprimere a mia volta un plauso a Silvia Basile, oltre che un affettuoso in bocca al lupo... Silvia, i tuoi video danno una marcia in più ai nostri romanzi, perciò grazie! Un abbraccio a tutte e due, Elisabetta e Silvia.
RispondiEliminaMariangela Camocardi