Direttamente dalla scrivania di Juneross Quanto costa la felicità? Per chi si accontenta, poco o quasi nulla. A me, ad esempio, è bastato realizzare che ho bisogno del mio Tempo per essere felice, oddio parola grossa, diciamo per sentirmi soddisfatta. Tempo per preparare il pranzo della domenica: pulire le verdurine, avviare pigramente un sugo semplice, lasciarmi cullare dal caldo dei primi raggi di sole. Tempo per scegliere i colori che mi ammalieranno questa primavera: rosa, azzurro, verdino. Sempre gli stessi, lo so, ma quanta sicurezza nei gesti che si ripetono perpetui. Tempo per decidere a scrivere, per esaminare le mie emozionì come lettrice, per capire se il rosa fa ancora parte di me. Tempo per comprendere che, malgrado tutto, mi è sempre piaciuto lasciare una traccia di me in un diario, in questo bloggerino, che nel tempo è diventato il mio confidente, la mia ossessione. Il Tempo, signori miei, a mio modesto parere, è la chiave della felicità... E voi, come s...
Troppo "servile" per i miei gusti
RispondiEliminaUn bacio a tutte
Lilli
woooooow che dichiarazione *_*
RispondiEliminaIl romanzo mi è piaciuto molto, ha un unico difetto: troppo breve!
RispondiEliminaLa dichiarazione di Rafe è fantastica...a Lilli, che dice Troppo "servile" per i miei gusti, direi che dovrebbe considerare il fatto che Rafe la scrive senza l'intenzione che venga letta! In quest'ottica può farle un'impressione diversa, credo...
La bellezza della dichiarazione mi fa rimpiangere che la Kleypas abbia dedicato a un personaggio così interessante così poche pagine...
A me è piaciuta molto come lettera, presa integralmente, ma non ho mai percepito Rafe Bowman come servile... piuttosto un difetto di queste righe potrebbe essere quello che si sente una sfumatura femminile dietro le parole... a rivelazione dell'autrice.
RispondiEliminaIl libro non l'ho ancora letto ma se questa lettera è la premessa sono sicura che mi piacerà tantissimo!
RispondiEliminaDaisy
Ragazze io non sò chi sia Rafe nè ho letto il libro a cui fa riferimento questo estratto, il mio commento è limitato solo a quello che ho letto!
RispondiEliminaUn bacio a tutte!
Lilli
anche a me è piaciuto moltissimo questo romanzo, quella lettera è stata emozionante, al pari di alcune scene del romanzo..è stato bello ritrovare le nostre zitelle, ognuna con la sua vita e scoprire questo bel fratello, Rafe, un altro uomo Kleypas da aggiungere alla lista dei miei preferiti !!
RispondiEliminaLa lettera di Rafe è piaciuta moltissimo anche a me. Magari un uomo fosse capace di scrivere frasi così romantiche! :-P
RispondiEliminaHo appena preso il libro, sto scalpitando nell'attesa di leggerlo; visti i commenti, dev'essere una bomba.
RispondiEliminaCiao
Lucilla
L'unico difetto di questo libro a mio avviso:è troppo breve!
RispondiEliminaLa lettera mi ha davvero emozionata!!!
Degna conclusione di una delle piu' belle serie mai lette.
Io ho letto tutta la saga,la lettera è bella,se considerate che la scrive un gentiluomo dell'ottocento vittoriano...
RispondiElimina