Direttamente dalla scrivania di Juneross Quanto costa la felicità? Per chi si accontenta, poco o quasi nulla. A me, ad esempio, è bastato realizzare che ho bisogno del mio Tempo per essere felice, oddio parola grossa, diciamo per sentirmi soddisfatta. Tempo per preparare il pranzo della domenica: pulire le verdurine, avviare pigramente un sugo semplice, lasciarmi cullare dal caldo dei primi raggi di sole. Tempo per scegliere i colori che mi ammalieranno questa primavera: rosa, azzurro, verdino. Sempre gli stessi, lo so, ma quanta sicurezza nei gesti che si ripetono perpetui. Tempo per decidere a scrivere, per esaminare le mie emozionì come lettrice, per capire se il rosa fa ancora parte di me. Tempo per comprendere che, malgrado tutto, mi è sempre piaciuto lasciare una traccia di me in un diario, in questo bloggerino, che nel tempo è diventato il mio confidente, la mia ossessione. Il Tempo, signori miei, a mio modesto parere, è la chiave della felicità... E voi, come s...
Che belle, ragazze!!!!!!
RispondiEliminaGrrrrrrr, che invidia!!!!!!
Baci
Morena
Vogliamo le notizie!!!!!!
RispondiEliminaChe cosa hanno detto gli editori? Che pubblicheranno?
Beate voi che eravate lì!
Laura
Per me è stata la prima volta e anche se non mi sono potuta trattenere fino alla fine sono orgogliosa di esserci stata.
RispondiEliminaHo conosciuto molte delle ragazze con cui ho smessaggiato e chattato in questi mesi, trovandole tutte come mi aspettavo, anzi, di più: delle persone splendide! Mi sono sentita a casa, in mezzo a persone con cui potevo parlare di libri e romance, finalmente!
Posso solo dire che siete tutte fantastiche, che la "Vie en rose" è un'iniziativa meravigliosa e che
farò di tutto per partecipare alla prossima edizione.
Ciao ragazze, sempre in alto i cuori.
E i libri!
Lucilla
Non teneteci sulle spine!!!
RispondiEliminaDiteci cosa hanno detto gli editori!
Quali novità ci sono in vista?
Laura