Premetto che in questo periodo sono un pò esaurita, stanca, stressata!
E che più del solito, leggo per distrarmi, per dimenticare le mie vicessitudini con padroni di casa pazzi e agenti immobiliari "ladri"!
La gente quando è un pò alterata, mangia o fuma come una ciminiera...
Io quando sono nervosa, compro tutto ciò che più mi aggrada!
E mi sembra ovvio che compro libri!
Per cui ho preso anche gli extra passion, scegliendo di "osare" e provare questa nuova collana!
Ho iniziato da "Nessuna più di te" per la nostra lettura di gruppo e sono rimasta basita!
Giuro che prima di questo, non avevo mai letto un vero erotico (la Schone e la Hart sono educande al confronto!)
Mi rendo conto che per molte autrici, scrivere un erotico significa semplicemente usare termini volgari, anzichè allusivi...
Per altre è ginnastica da camera, condita da scene più o meno normali...
Anche la Shone che ha destato tanto scalpore, in fin dei conti, era un pò più del dovuto...ma la Valdez in questo romanzo ci è andata giù veramente molto pesante!
Evito di dire come esordisce il racconto...perchè già da lì si evince il tenore del romanzo.
Posso asserire senza alcun dubbio che gli erotici non fanno per me e non perchè sono una perbenista, ma perchè se sono tutti così gli trovo insulsi e sciocchi!
Io sono una delle sostenitrici della Hart che scrive hot ma lo scrive in un contesto e con tematiche e situazioni quasi "piacevoli", sebbene estreme...
"Nessuna più di te" invece parla di un rapporto sessuale (perchè altro non è!) che inizia senza amore, vive di sottomissione e finisce senza senso!
Lui (scienziato dei miei stivali!) capisce subito che lei ha bisogno di essere sottomessa...
Lei (pazza masochista!) ama essere sottomessa perchè in ciò ritrova se stessa...
Già questa è una situazione che NON mi trova d'accordo!
A parte la componente hot del romanzo, la storia non è per niente trascinante (anzi è un pò noiosa!) e inoltre, la Valdez ha commesso un errore enorme (sempre secondo i miei gusti!).
Cosa ha fatto, oltre a scrivere un romanzo senza senso?!
Ha introdotto la religione in un erotico!!!
Non pensate che io sia una fervente praticante nè che mi nasconda dietro una facciata di ipocrisia!
Ma il troppo è troppo...
Io non ho letto integralmente e attentamente la Bibbia, ma il fatto che se ne utilizzino versetti e che si usi anche il cantico dei cantici, l'ho trovato veramente senza filo logico e veramente privo di gusto!
Insomma, avrei fatto meglio a risparmiare il mio budget mensile e ad attenzionare altri annunci di case!!! (sigh!sigh!)
E voi? Avete letto il romanzo? Ne avete avuto un'impressione diversa?
Cosa ne pensate del connubio tra eros e religione?
La vostra Ele "esaurita-disperata-stressata"
E che più del solito, leggo per distrarmi, per dimenticare le mie vicessitudini con padroni di casa pazzi e agenti immobiliari "ladri"!
La gente quando è un pò alterata, mangia o fuma come una ciminiera...
Io quando sono nervosa, compro tutto ciò che più mi aggrada!
E mi sembra ovvio che compro libri!
Per cui ho preso anche gli extra passion, scegliendo di "osare" e provare questa nuova collana!
Ho iniziato da "Nessuna più di te" per la nostra lettura di gruppo e sono rimasta basita!
Giuro che prima di questo, non avevo mai letto un vero erotico (la Schone e la Hart sono educande al confronto!)
Mi rendo conto che per molte autrici, scrivere un erotico significa semplicemente usare termini volgari, anzichè allusivi...
Per altre è ginnastica da camera, condita da scene più o meno normali...
Anche la Shone che ha destato tanto scalpore, in fin dei conti, era un pò più del dovuto...ma la Valdez in questo romanzo ci è andata giù veramente molto pesante!
Evito di dire come esordisce il racconto...perchè già da lì si evince il tenore del romanzo.
Posso asserire senza alcun dubbio che gli erotici non fanno per me e non perchè sono una perbenista, ma perchè se sono tutti così gli trovo insulsi e sciocchi!
Io sono una delle sostenitrici della Hart che scrive hot ma lo scrive in un contesto e con tematiche e situazioni quasi "piacevoli", sebbene estreme...
"Nessuna più di te" invece parla di un rapporto sessuale (perchè altro non è!) che inizia senza amore, vive di sottomissione e finisce senza senso!
Lui (scienziato dei miei stivali!) capisce subito che lei ha bisogno di essere sottomessa...
Lei (pazza masochista!) ama essere sottomessa perchè in ciò ritrova se stessa...
Già questa è una situazione che NON mi trova d'accordo!
A parte la componente hot del romanzo, la storia non è per niente trascinante (anzi è un pò noiosa!) e inoltre, la Valdez ha commesso un errore enorme (sempre secondo i miei gusti!).
Cosa ha fatto, oltre a scrivere un romanzo senza senso?!
Ha introdotto la religione in un erotico!!!
Non pensate che io sia una fervente praticante nè che mi nasconda dietro una facciata di ipocrisia!
Ma il troppo è troppo...
Io non ho letto integralmente e attentamente la Bibbia, ma il fatto che se ne utilizzino versetti e che si usi anche il cantico dei cantici, l'ho trovato veramente senza filo logico e veramente privo di gusto!
Insomma, avrei fatto meglio a risparmiare il mio budget mensile e ad attenzionare altri annunci di case!!! (sigh!sigh!)
E voi? Avete letto il romanzo? Ne avete avuto un'impressione diversa?
Cosa ne pensate del connubio tra eros e religione?
La vostra Ele "esaurita-disperata-stressata"

Eccomi qua a dare man forte a Dame Eleonora!
RispondiEliminaMi spiace per le tue vicissitudini immobiliari...so cosa significa...ci sono passata cinque anni fa e ho ancora gli incubi!
Per quanto riguarda gli erotici...ho deciso di lasciar perdere...non sono adatti a me...non so cosa farmene di un romanzo in cui c'è solo sesso estremo senza uno straccio di storia! ;o)))))
Bacioni
Devo dire che il romanzo non l'ho letto,Per quanto mi riguarda inserire la religione in un erotico la trovo una cosa priva di gusto ,di tatto,e di rispetto verso chi è credente.
RispondiEliminaComunque ti ringrazio per la recensione,già avevo qualche dubbio...ora invece ho la certezza che non mi piaccia il genere,non perchè sia bigotta ma perchè quando leggo un romance voglio soprattutto la storia d'amore,e ritengo che molte autrici ultimamente abbiano scambiato l'erotico con il pornografico .
Scusate la sfogo!!!!!
Spero che si risolvano presto i tui problemi con la casa anche io ci sono passata e non è un periodo che amo ricordare...
Perciò in bocca al lupo!XD
Eleonora mia carissima, ma vuoi mettere le risate! Dopo aver superato il primo attimo di sgomento e storditezza!
RispondiEliminaE poi ragazze è un libro veramente spirituale e filosofico, che fa sorgere moltissime domande.
Una fra tutte: e se gli sfugge dalle braccia, quando se l'è abbrancata a testa in giù, e lei sbatte la cocuzza per terra: rimarrà inebetita ancor più di quanto lo sia già???!!!
Anch'io ho acquistato il libro spinta da curiosità, ma avrei fatto meglio a risparmiare i miei soldi. Il libro non è hot, ma semplicemente volgare. L'ho trovato poi senza capo nè coda, cioè non c'è una trama ma solo un continuo ripetersi di scene di sesso. Niki
RispondiEliminaCiao Ele, intanto auguri per le tue vicissitudini immobiliari e ti faccio i complimenti per la recensione piena di personalità.
RispondiEliminaSi sente che non ti è piaciuta soprattutto la presa in giro verso le lettrici, scambiate per un branco di represse assatanate che non aspettano altro che di sbavare sulle scene di sesso estremo nel chiuso delle proprie camere.
La penso in toto come te: che senso ha il sesso se non c'è qualcosa a monte? Se non c'è la storia d'amore, o comunque una buona descrizione della tensione erotica che viene poi finalmente soddisfatta, ma che gusto c'è?
Perciò alla larga da questi romanzi-bufala (con rispetto per le bufale).
Però....Lulli, mi hai incuriosito: davvero lo fanno con lei a testa in giù? Ma cosa si fumano queste autrici?
Lucilla
Non so Lucilla, ma ora esco e vado a comprarmi il Kamasutra illustrato, così vedo se la posizione esiste veramente.
RispondiEliminaPurtroppo ho una versione non illustrata e non ci sono posizioni acrobatiche
Grazie mie care amiche per il supporto psicologico!
RispondiEliminaIl periodo è un pò intasato, ma spero di venirne a capo...
Questo romanzo è osceno e si mi pare di ricordare una scena in cui lei era a testa in giù o quasi: cmq non ne sono sicura perchè ho saltato gran parte del romanzo!
ciao Ele, spero che riesca a risolvere gli ingarbugli immobiliari al più presto!
RispondiEliminaio per fortuna non ho preso il romanzo e leggendo la tua recensione non me ne pento, soldi risparmiati e pure spazio (che scarseggia nella libreria)!
un bacione
Annika
Io me lo sono risparmiata....grazie al cielooooooooo! Dopo aver letto la tua recensione troppo divertente hihihihi. La penso come te e le altre in tutto..... BASTA CON I LIBRI CON DEL SESSO ESAGERATO E IMPOSSIBILE DA REALIZZARE .....lei a testa in giù o.O bah!
RispondiEliminaRecensione che centra in pieno il succo di questo romanzo.....il nulla....tanto sesso, emozioni zero. Ho letto questo libro perchè quello su Passion mi era piaciuto molto ma è stata una delusioni su tutti i fronti, anch'io ho saltato alcuni punti perchè ero stanca di leggere sempre e solo scene di sesso......che noia!
RispondiEliminaAnche io ho letto il libro e non mi è piaciuto affatto: sadomaso senza storia, con personaggi piatti e la citazione di passi biblici che non hanno nè capo nè coda in quel contesto disgustoso. Avevo letto il primo della Valdez e mi era piaciuto. Ecco invece dei libri letti da poco con belle trame, personaggi approfonditi, sesso ma all'interno di una storia d'amore: "Un amore complicato" di Eve Silver con suspence, serial killer alla "Criminal Minds", sesso ma con amore; l'ultlimo della Karen Hawkins dove i protagonisti lo fanno spesso ma c'è la storia, il volto del bandito ecc... Insomma, scene di sesso va bene, ma in un contesto significativo, dove ci sia una trama.
RispondiEliminaIsa
Naaa, Lullibi, lascia perdere il Kamasutra illustrato: certe posizioni secondo me funzionano bene solo sulla carta; pensa un pò: a testa in giù, con i capelli amorosamente lisciati dal parrucchiere sparati da tutte le parti, la saliva che va di traverso e magari si rischia anche di non trovare il pertugio giusto!
RispondiEliminaQuanto a me, prima di cimentarmi in queste figure da circo aspetto di provare sulla lavatrice in funzione!
Lucilla
Che dire? Non è un libro scritto male, la Valdez conosce il suo mestiere. Sembra anche piuttosto esperta in posizioni particolari che, almeno, sono piuttosto divertenti.
RispondiEliminaIl rapporto descritto è un rapporto dominante/sottomessa, con una parte sado-maso abbastanza accentuata. E' un lato del sesso che suppomgo piaccia a poche e senza dubbio questa "antipatia personale" incide sul giudizio.
Se la Valdez, che scrive bene, avesse moderato il protagonista e avesse reso lei un po' meno sottomessa, il romanzo mi sarebbe anche piaciuto. Ho detestato il fatto che lui la domina, oltre che in camere da letto, anche fuori...e leggere di una donna che accetta di trasformarsi in schiava e ne è felice è qualcosa che mi fa vomitare.
Una cosa è una domimazione soft sul letto (o a testa in giù sulla poltrona, però non accetto la mensola del caminetto!) un'altra è la scelta tra l'obbedienza assoluta in ogni momento della vita o l'essere punita/picchiata...
E' vero che sembra si amino, e non avrei niente da dire di due persone reali che decidono di vivere così il loro amore... ma in un romance, che fra l'altro devo anche pagare, preferisco leggere di amori più normali.
Meno male che non l'ho comprato, già non sopporto i paranormal-romance, dove tr****no una pagina su due, figurarsi un'erotico così! Dove non c'è fantasia e trama, si sa, suppliscono col Kamasutra... mah! :(
RispondiEliminaallora non intervengo spesso e il libro non lo ho comprato ne letto premesso questo sono una tradizionalista, il romance deve essere romance!!! adoro l'old style! mary balogh, mary jo putney, amanda quick, ma anche le rose di casa nostra! Per me cose importanti in un libro "rosa" sono i dialoghi i personaggi l'ambientazione e anche qualche paginetta di passione non guasta; ultimamente però impazzano tutti generi possibili ed immaginabili tra mondadori, mondolibri, harlequin ecc ecc...; una richiesta che sicuramente vorrei fare in quel di Firenze agli editori sarà di ritornare alle origini!!! basta licantropi, mostri, vampiri, ma basta anche al genere erotico, e non lo dico perchè mi scandalizza la cosa anzi mi annoia mortalmente leggere di posizioni simil kamasutra e di ginnastica da camera!!!!
RispondiEliminascusate lo sfogo
Laura G.
Volevo solo aggiungere al mio commento di ieri (anzi no, era stanotte!) che non ho niente contro i romanzi erotici, se sono scritti ragionevolmente bene. Menage proibito, ad esempio, mi è piaciuto molto, e anche Passion, sempre della Valdez, mi è piaciuto abbastanza, malgrado alcune scene piuttosto ridicole.
RispondiEliminaQuello che mi ha distubato di questo, tanto che sono stata un paio di volte lì lì per mollarlo, è stato soprattutto l'annullamento di Patience, il lasciarsi trasformare in una proprietà di Matthew...con in più la scusa dell'amore, che, secondo me, peggiora il tutto.
Scusa Laura G., d'accordo basta scene di sesso volgari che non hanno nessuno spessore sentimentale, ma da qui a eliminare il genere Paranormal Romance ce ne passa.
RispondiEliminaAlcuni di quei romanzi sono molto avvincenti, pieni di amore, pertanto nessuno ti impone di leggerli, ma neanche puoi pretendere che altre debbano rinunciarci.
Voglio solo ricordare la dichiarazione di Zsadist a Bella:
"Prima che tu mi trovassi ero morto, anche se respiravo. Ero cieco, anche se ci vedevo. Poi sei arrivata tu...e mi hai risvegliato."
Il sesso è parte dell'amore, è questo che non bisogna perdere di vista.
Proprio così, il romance classico è splendido se ben scritto, fa sognare; ma anche il paranormal ha il suo perchè.
RispondiEliminaSto leggendo, grazie a Giusy, "Il signore dei lupi", incentrato ovviamente sull'amor di licantropo e devo dire che mi piace davvero molto, i due personaggi principali sono affascinanti, soprattutto lui, è chiaro; la ginnastica a corpo libero è molto presente, ma l'autrice riesce a creare un clima di tensione erotica che fa sorvolare su ogni pecca.
Si tratta di molti sottogeneri di un unico genere, il romance.
Lucilla
Sono un "delfino curioso" e a leggere tanti commenti su questo romanzo mi è venuto il prurutino di leggerne almeno un po'... così ho beccato un ebook in lingua e ho letto velocemente i primi 3/4 capitoli.
RispondiEliminaL'impatto non è stato sgradevole per me: ho avuto subito la sensazione che mi mancasse il primo libro, perché sembra evidente che i due si conoscono già e che già c'è qualcosa che bolle in pentola, ma l'autrice me li ha prensentati abbastanza bene, anche se non conosco le loro storie.
Per quanto riguarda il rapporto master/slave (che nella mia lettura è appena cominciato) è per me una novità (nei romanzi come nella vita, e non è che mi venga voglia...) ma parallelamente mi ci sono imbattuta in un altro libro (love storm della s.johnson) e onestamente preferisco di gran lunga il modo in cui lo presenta la Valdez! Ripeto che sono solo all'inizio e NON SO cos'altro lui farà a lei (e non so se andrò avanti... ho voglia di romanticismo quindi questo lo lascio da parte, che sia x ora o x sempre non lo so) ma ad essere onesta se con la Johnson ero schifata e oltraggiata, con la Valdez ero... incuriosita e anche piuttosto presa! ^.^ mi piacciono molto le scene di fellatio e probabilmente ho un briciolino di fantasia masochista! :-P ma in questo è chiaro che ognuna di noi è diversa! :-)
Per quanto riguarda i versetti della Bibbia a inizio capitolo per me non è scandaloso... Vedo la Bibbia come una delle più antiche raccolte di prosa e poesia della nostra storia, un libro molto interessante e che si conosce in realtà davvero poco. Contiene pezzi interessanti da molti punti di vista, non solo da quello religioso, primo tra tutti il cantico dei cantici che è uno dei primi poemi d'amore e che è chiaramente un'opera a sé rispetto al resto della Bibbia e non è la prima volta che la vedo citare in un romanzo. Credo che la Bibbia sia patrimonio letterario dell'umanità intera, non solo un libro religioso, quindi per me è normale che possa essere citata in opere non-religiose...
In fin dei conti (almeno per ora) non ho visto versetti esplicitamente riferiti alla divinità... chiaro che se più avanti troverò pezzi sulla crocefissione associati a scene sadomaso capirò il fastidio! Ma almeno all'inizio sembrano versetti che potrebbero essere tranquillamente tratti da una raccolta di poesia araba medievale o da un poema indianoo da versi d'amore greci... se non ci fosse scritta la fonte non li riconoscerei! ;-)
Giò, al di là della diversa opinione che potremmo avere sul libro, sono molto ammirata dal tuo modo di esporre il tuo parere e i tuoi pensieri.
RispondiEliminaIl Cantico dei Cantici, non è solo un elogio all'amore, ma lo è anche della passione, con parole così poetiche che alcuni scrittori se le sognano.
per csarità non ho detto di eliminare vampiri e licantropi, ho detto solo w il romance....
RispondiEliminaLaura G.
Ma lo sai che mi sono incuriosita...lo vado a cercare perchè, amando il racconto erotico, voglio capire sin dove si spinge.
RispondiEliminaSimona Liubicich