Direttamente dalla scrivania di Juneross Quanto costa la felicità? Per chi si accontenta, poco o quasi nulla. A me, ad esempio, è bastato realizzare che ho bisogno del mio Tempo per essere felice, oddio parola grossa, diciamo per sentirmi soddisfatta. Tempo per preparare il pranzo della domenica: pulire le verdurine, avviare pigramente un sugo semplice, lasciarmi cullare dal caldo dei primi raggi di sole. Tempo per scegliere i colori che mi ammalieranno questa primavera: rosa, azzurro, verdino. Sempre gli stessi, lo so, ma quanta sicurezza nei gesti che si ripetono perpetui. Tempo per decidere a scrivere, per esaminare le mie emozionì come lettrice, per capire se il rosa fa ancora parte di me. Tempo per comprendere che, malgrado tutto, mi è sempre piaciuto lasciare una traccia di me in un diario, in questo bloggerino, che nel tempo è diventato il mio confidente, la mia ossessione. Il Tempo, signori miei, a mio modesto parere, è la chiave della felicità... E voi, come s...
Faccio tanti, tantissimi complimenti alla nostra Mariangela!
RispondiEliminaHo avuto anche quest'anno la l'occasione di incontrarla alla VER.
E' davvero una bravissima scrittice ma soprattutto una bellissima persona!
Auguroni,
Letizia
Voglio ringraziare Juneross e il suo staff per l'attenzione che immancabilmente, tramite questo blog, dedica alle autrici italiane. Quanto a me, l'uscita di questo nuovo romanzo contemporaneo rappresenta un'emozione fortissima che sto assaporando giorno dopo giorno, per cui esprimo un altro grazie che viene dal cuore a Marcella Meciani, a Francesca Campanozzi e a Mondolibrie.
RispondiEliminaGrazie per le tue parole e per gli auguri, Letizia, mi hanno fatto davvero piacere.
Mariangela Camocardi
Una locandina bellissima, così come la copertina del nuovo romanzo della regina del romance italiano.
RispondiEliminaIn bocca al lupo da una buona amica, Mariangela. Sono sicura che il tuo debutto in libreria farà il botto.
Miriam
Oh, Miriam, che belle cose mi dici sempre! Grazie, sei una grande amica anche tu a cui voglio bene.
RispondiEliminaMariangela
Sono cuiosissima di leggere questo romanzo: finalmente un contemporaneo della Signora Camocardi!
RispondiEliminaIn bocca a lupo per questo traguardo!
Complimenti alla signora Camocardi per il suo debutto in libreria.
RispondiEliminaSicuramente non mi perderò questo libro.
Niki
Complimenti alla bravissima Mariangela!
RispondiEliminaE' uno splendido momento per il rosa italiano!
Non vedo l'ora di leggere questo contemporaneo!
Complimenti alla signora Camocardi per il debutto in libreria non mancherò sicuramente di prenderlo il suo romanzo!
RispondiEliminain bocca al lupo!
Annika
Crepi il lupo!(povera bestia:-) )
RispondiEliminaGrazie Eleonora,Libera, Niki, Annika. Mi fa un enorme piacere, lo ammetto, sapere che leggerete La vita che ho sognato. Ne proverei il doppio se il romanzo entrasse a far parte dei vostri libri preferiti.
Un abbraccio a tutte!
Mariangela Camocardi
Peccato che non vivo nelle vicinanze!!!
RispondiElimina