Passa ai contenuti principali

La Romance Magazine al WFF2011

Matera, 1 ottobre 2011
Women's Fiction Festival



Saltando tutte le frasi convenzionali che si dicono in queste occasioni, vorrei soffermarmi su due punti importanti:

1- la Romance Magazine è di fatto una rivista sconosciuta, perché la notizia e la diffusione per ora è solo tramite internet.
2- la maggioranza delle donne che leggono romance si vergognano di ammetterlo (è inutile che scuotete la testa e negate, i dati confermano il contrario!)

Con queste premesse in mente, bisogna dire che la presentazione della Romance Magazine è andata bene. Ed attenzione, il successo a cui mi riferisco, non è stato determinato dal pubblico presente che sapeva che la RM sarebbe stata presentata nella piazzetta di fronte alla Libreria dell’ Arco a Matera, piuttosto dalle donne che passando frettolose, hanno notato la comunella ed incuriosite si sono fermate ad ascoltare.
Donne che alle 19 di un sabato qualunque, rientravano a casa, e magari nella testa avevano un solo pensiero fisso: cosa cucino per cena? O magari donne che erano appena uscite di casa per fare una passeggiata prima di cena.
Fatto sta, che la RM e la sua presentazione è riuscita ad incuriosirle, a fermare il loro tran-tran quotidiano, facendole scoprire che dietro quello che leggono c’è un mondo parallelo. Vedere delle sconosciute accostarsi timorose, ma annuire con la testa alle parole del capo redattore, Mariangela Camocardi, ecco, questa è stato il vero successo della presentazione della Romance Magazine.

Il cammino sarà lungo, arrivare a 'scovare' le donne che leggono romance non sarà facile, ma noi abbiamo una marcia in più: crediamo veramente nella Romance Magazine. E voi?
Se l’avete letta, se vi è piaciuto anche solo uno degli articoli pubblicati, o se semplicemente vi piace l’idea che finalmente sia stata pbblicata una Magazine dedicata esclusivamente al Romance, è tempo di dimostrarlo:
mettete il link di questo post nelle vostre bacheche di Facebook, o di Anoobi o di qualunque altro social newtork. Facciamo sapere che la Romance Magazine c’è!

Per abbonarsi alla Romance Magazine, questo il LINK

 border=

Commenti

Post popolari in questo blog

DEANNA RAYBOURN

.... Ogni storia che viene narrata Ha dietro una persona che l’ha creata: Nella mente un pensiero le è nato E amore e mistero ha amalgamato. Così Deanna Raybourn ci ha raccontato Cosa ha veramente pensato Dando vita al racconto citato… .... il cantastorie Sylvia Z. Summers intervista per il blog: DEANNA RAYBOURN Ciao Deanna, posso solo iniziare dicendo che sono molto molto orgogliosa di intervistare un’autrice come te. Ho appena finito di leggere “Silenzi e Segreti” (Harlequin Mondadori, “Grandi Romanzi Storici Special”), e l’ho trovato una lettura molto affascinante, con un intreccio poderoso e un’ambientazione suggestiva – una tenuta di campagna in un’antica abbazia, niente meno! E mi ha ricordato i vecchi romanzi gotici con così tanto mistero ed elementi soprannaturali. Hi, Deanna, I can only start saying that I’m very very proud to interview an author like you. I’ve just finished reading “Silent in the Sanctuary”, and I’ve found it very intriguing, with a ponderous plot and a sug

Margaret Moore

Potevamo non intervistare una delle autrici piu' vendute in Italia? Giammai! Ecco a voi: MARGARET MOORE! Benventa in Italia Margaret! 1- Ho letto nella sua pagina web( Biografia ): "Margaret Moore ha iniziato la sua carriera all'eta' di otto anni,quando lei e un’amica inventarono delle storie in cui compariva una graziosa, spiritosa damigella e un bell’incompreso ladro soprannominato “Lo sceicco Rosso”. Cosa e' accaduto allo "sceicco rosso"? Ha mai pubblicato la sua storia? 1 - I just read on your web site: "Margaret Moore actually began her career at the age of eight, when she and a friend concocted stories featuring a lovely, spirited damsel and a handsome, misunderstood thief nicknamed "The Red Sheik." What happen to the red sheik? Was the story ever published? He and his captive fell madly in love, and he stopped stealing. We never wrote anything down, though. We just acted it out with the dolls. -Lui e la sua prigioniera si innamora

Chi ha diritto al..Titolo?

Direttamente dalla scrivania di Lety: Ciao ragazze, E' sempre la Lety, che oggi ha un quesito fondamentale da rivolgere alle amiche del romance storico! A volte nelle letture soprattutto dei Regency, non vi capita di sentirvi soffocare dalla quantità di titoli nobiliari? Quando, per esempio, ci sono queste mega cene con tante di "teste coronate", dove vigono certe regole di etichetta: il più importante ha il posto migliore e via via fino al meno blasonato... che confusione! Ma non potrebbero mettere anche un librettino di istruzioni nelle prime pagine? A questo punto, credo che sia importante chiarire un ordine di importanza, che molte di noi (tutte?) forse sanno già, ma perchè non metterlo nero su bianco (o meglio nero su rosa, visto il colore dello sfondo del blog )? Ecco la classifica dei "Sangue blue" in ordine di tono di blu crescente, il vademecum per le nostre eroine in età da marito! - Baronetto (sir) - Il baronetto è colui che viene nominato dal