Un segreto tra noi
TRAMA:
Ci sono autrici che ancora riescono a stupirmi, Mariangela Camocardi e' una di queste.
A suo tempo, quando lessi Lo scorpione d'Oro, rimasi cosi affascinata dalla storia di Farinelli che non solo mi documentai su quel periodo storico, ma buttai giu' di getto un book trailer del romanzo!
Vogliamo parlare dei cattivi della Camocardi? Brrr...da brividi, anche perche' il piu' delle volte ricalcano perfettamente l'animo umano. Se avete letto, ad esempio, I Pirati del lago, sapete che gli antagonisti del romanzo sono da prendere a calci una pagina si e anche l'altra.
Sorvoliamo i nomi che l'autrice sceglie per i suoi personaggi, ne abbiamo gia' discusso varie volte, anche durante il nostro annuale evento La vie en Rose, quando abbiamo scoperto che sono nomi pescati nientepopodimenoche dal...cimitero!
Eppure benche' legga sempre con piacere le storie della Camocardi, ho sempre percepito come una sorta di velo scuro, un po' gotico, se mi passate il termine, che non riusciva ad alzarsi nemmeno con il lieto fine.
Con il suo nuovo romanzo, Un segreto tra noi, la Camocardi mi stupisce!
Il contorno storico, una Milano alle soglie delle sue cinque giornate, c'e'. La storia secolare non invade la storia d'amore, ma stuzzica qui e la il lettore rivelando solo alcune curiosita' di quel particolare periodo. Ma d'altronde e'giusto cosi, quante volte ci siamo lamentate che un romanzo d'amore non e' un trattato di storia?
Il cattivo c'e', anche se non e' all'altezza dei precedenti romanzi. Ma ecco una novita': sono i sentimenti, quelli ambigui, i cattivi della storia.
E poi, c'e' LUI: Killian (eh si, anche qui i nomi dei personaggi sono tutto un dire!) che attenzione, non e' il protagonista, ma un personaggio secondario. Un segreto tra noi non e' la sua storia, ma non c'e' niente da fare. Lui esce fuori dalle pagine, vola come un angelo, ma non ha nulla di angelico credetemi, e finalmente alza quel velo malinconico che sempre percepivo nelle storie della Camocardi e si mostra alle lettrici...nudo!
Beh! Siete libere di non credermi, leggete il primo capitolo e poi vedete se non mi darete ragione- LINK-
Ah! Signora Camocardi! Che dire? Mi ha stupito e non poco, devo ammetterlo, non sempre mi sono piaciute le sue storie, e questo non e' un mistero, ma questo nuovo stile fresco, divertente, ma pur sempre ricercato, mi piace da morire!
P.s. Non male le scene hot tra Emma e Alexander, ma cosa si inventera' per Killian? Ahahahah! Vediamo se riuscira' a stupirmi di nuovo!
June Ross

TRAMA:
Regno Lombardo-Veneto, 1848 - Il mistero che aleggia sulla fine della
sorella Loretta induce Emma Savoldi a presentarsi alla villa del
cognato, il Visconte Alexander Lippi Monzani. Con il pretesto di volersi
occupare del nipotino Markus, a cui la lega un sincero affetto, la
volitiva Emma ottiene di poter rimanere a Villa Allegra. Il suo scopo,
infatti, è indagare sul visconte, uomo dai modi bruschi e dal ruvido
fascino, per scoprire se è in qualche modo coinvolto nella scomparsa di
Loretta. Un turbine di scintille si sprigiona da subito tra loro,
generato dai reciproci sospetti e da risentimenti di vecchia data, ma
anche da un'attrazione irresistibile che nessuno dei due è preparato ad
affrontare. E mentre la tensione sale e i segreti si infittiscono,
diventa sempre più difficile per Emma e Alex soffocare la passione...
Una nuova, avvincente storia in cui intrighi e sentimenti si intrecciano in un imprevedibile susseguirsi di colpi di scena, firmata da una delle autrici italiane di romanzi storici più acclamate.
Una nuova, avvincente storia in cui intrighi e sentimenti si intrecciano in un imprevedibile susseguirsi di colpi di scena, firmata da una delle autrici italiane di romanzi storici più acclamate.
Ci sono autrici che ancora riescono a stupirmi, Mariangela Camocardi e' una di queste.
A suo tempo, quando lessi Lo scorpione d'Oro, rimasi cosi affascinata dalla storia di Farinelli che non solo mi documentai su quel periodo storico, ma buttai giu' di getto un book trailer del romanzo!
Vogliamo parlare dei cattivi della Camocardi? Brrr...da brividi, anche perche' il piu' delle volte ricalcano perfettamente l'animo umano. Se avete letto, ad esempio, I Pirati del lago, sapete che gli antagonisti del romanzo sono da prendere a calci una pagina si e anche l'altra.
Sorvoliamo i nomi che l'autrice sceglie per i suoi personaggi, ne abbiamo gia' discusso varie volte, anche durante il nostro annuale evento La vie en Rose, quando abbiamo scoperto che sono nomi pescati nientepopodimenoche dal...cimitero!
Eppure benche' legga sempre con piacere le storie della Camocardi, ho sempre percepito come una sorta di velo scuro, un po' gotico, se mi passate il termine, che non riusciva ad alzarsi nemmeno con il lieto fine.
Con il suo nuovo romanzo, Un segreto tra noi, la Camocardi mi stupisce!
Il contorno storico, una Milano alle soglie delle sue cinque giornate, c'e'. La storia secolare non invade la storia d'amore, ma stuzzica qui e la il lettore rivelando solo alcune curiosita' di quel particolare periodo. Ma d'altronde e'giusto cosi, quante volte ci siamo lamentate che un romanzo d'amore non e' un trattato di storia?
Il cattivo c'e', anche se non e' all'altezza dei precedenti romanzi. Ma ecco una novita': sono i sentimenti, quelli ambigui, i cattivi della storia.
E poi, c'e' LUI: Killian (eh si, anche qui i nomi dei personaggi sono tutto un dire!) che attenzione, non e' il protagonista, ma un personaggio secondario. Un segreto tra noi non e' la sua storia, ma non c'e' niente da fare. Lui esce fuori dalle pagine, vola come un angelo, ma non ha nulla di angelico credetemi, e finalmente alza quel velo malinconico che sempre percepivo nelle storie della Camocardi e si mostra alle lettrici...nudo!
Beh! Siete libere di non credermi, leggete il primo capitolo e poi vedete se non mi darete ragione- LINK-
Ah! Signora Camocardi! Che dire? Mi ha stupito e non poco, devo ammetterlo, non sempre mi sono piaciute le sue storie, e questo non e' un mistero, ma questo nuovo stile fresco, divertente, ma pur sempre ricercato, mi piace da morire!
P.s. Non male le scene hot tra Emma e Alexander, ma cosa si inventera' per Killian? Ahahahah! Vediamo se riuscira' a stupirmi di nuovo!
June Ross

Il libro di Mariangela sara' tra le mie letture estive!!:)) E visto che a consigliarlo e' proprio il boss e soprattutto cosi' caldamente....beh...promette davvero bene!!! Non vedo l'ora di leggerlo!!:)
RispondiEliminaSereJane
Boss Ross, tornata splendida e accattivante con una nuova veste grafica da far strabuzzare gli occhi (in senso positivo, s'intende!), che mi tiri fuori? Una bocca di rosa stuzzicante e accattivante del nuovo libro della Queen Camocardi! E mi aggiungi pure che lo stile in questo libro è divertente, nuovo e fresco??? Questo proprio non me l'aspettavo!!!
RispondiEliminaho una voglia pazza di leggerlo, ma intanto complimenti alla regina del romance italiano: ha dimostrato che chi sa il mestiere sa rinnovarsi, sa tirare fuori sempre nuove carte dal mazzo e sa pure come giocarsele!
Noco!!!
RispondiEliminaForza ragazza, aspettiamo anche le tue recensioni!
Be', Juneross, un colpo di scena anche per me questa bella recensione. Grazie! Sono molto lieta che le sia piaciuto il romanzo, boss carissima, e calorosi complimenti a lei e alle sue grintose Junerossine per la nuova grafica del blog. Per me è sempre un piacere entrare nella sua bella casina web, tutta lustra e piena di novità letterarie. A proposito, su un annuncio funebre ho letto il nome Artibano... :)
RispondiEliminaCordialmente, Mariangela Camocardi
Bellissimo, avevo iniziato a leggerlo, ma il destino infame mi ha bloccato. E avevo iniziato pure la recensione... ma che hai occhieggiato nel mio computer BossRoss????
RispondiEliminaL'inizio è scoppientante, divertentissimo... se tanto mi dà tanto...
Bravissima Quenn, tu non deludi mai
Mmm, mi avete incuriosita! Ultimamente ho recuperato un po' di titoli della Queen, e se June consiglia questo... allora non posso proprio perderlo!
RispondiEliminaHo tanti di quei libri accumulati da leggere che non so in quale secolo riuscirò a smaltire la pila, ma cercherò di mettere questo in cima!
Tanti complimenti a Mariangela!
Cassie
Queen Camo e' sempre una garanzia! Mi conquistò a suo tempo col " Talismano della dea" e prosegue senza perdere un colpo! Ho letto il libro di getto, il lato "gotico" c'è anche qui, ma l'elemento ironia lo tempera. E la sorpresa finale e' a dir poco esilarante.... Aspettiamo il seguito con la storia di Killian!
RispondiEliminaComplimenti vivissimi!
Ciao
Lucilla