Direttamente dalla scrivania di Juneross Quanto costa la felicità? Per chi si accontenta, poco o quasi nulla. A me, ad esempio, è bastato realizzare che ho bisogno del mio Tempo per essere felice, oddio parola grossa, diciamo per sentirmi soddisfatta. Tempo per preparare il pranzo della domenica: pulire le verdurine, avviare pigramente un sugo semplice, lasciarmi cullare dal caldo dei primi raggi di sole. Tempo per scegliere i colori che mi ammalieranno questa primavera: rosa, azzurro, verdino. Sempre gli stessi, lo so, ma quanta sicurezza nei gesti che si ripetono perpetui. Tempo per decidere a scrivere, per esaminare le mie emozionì come lettrice, per capire se il rosa fa ancora parte di me. Tempo per comprendere che, malgrado tutto, mi è sempre piaciuto lasciare una traccia di me in un diario, in questo bloggerino, che nel tempo è diventato il mio confidente, la mia ossessione. Il Tempo, signori miei, a mio modesto parere, è la chiave della felicità... E voi, come s...
Bel commento.
RispondiEliminaPosso dire che ci sentiamo un po' vedove?
Va be', è vero, siamo tutte un po' maschiliste.
Dopo questo bel componimento tornerà, vedrete che tornerà!
RispondiEliminaSignor Biancolino, vorrà mica perdersi l'ebbrezza della VER vista dalla parte del pubblico, con i bisbiglii a portata di udito, questa volta?
veramente che tristezza! vero, ci si sente un po' vedove, anzi abbandonate, sob!
RispondiEliminaMi dispiace davvero.Sono con voi.Un bacio Marzio.Ci mancherai.Rosanna Santoro
RispondiEliminaMarzio... veramente mi-ti-co. In groppa al lupo per tutto.
RispondiEliminaAntonella Tonon
RispondiEliminaUn nome, un uomo, un mito!!! Devo dire che dopo l'uscita della Bazardi la Harlequinn ha perso molto appeal, spero non accada lo stesso alla Mondadori con l'uscita del nostro eroe!!!
Comunque come ci continua a frequentare la Bazrdi speriamo che anche Biancolino sia ancora con noi
Ah, la Vie en Rose.... Quanti ricordi....
RispondiEliminaLucilla