Care amiche, un grazie particolare per aver risposto in tante al problema copertine che avevamo esposto in questa "lettera aperta".
Vi fara' sicuramente piacere sapere che la Mondadori ha risposto subito alle nostre lamentele.
Vi riporto per intero la risposta. Se vi fa piacere, lasciate un commento alla risposta del Signor Altieri.
Cosa ne pensate?
Vi fara' sicuramente piacere sapere che la Mondadori ha risposto subito alle nostre lamentele.
Vi riporto per intero la risposta. Se vi fa piacere, lasciate un commento alla risposta del Signor Altieri.
Gentile Rosaria:
Molte grazie del suo messaggio e dell'attenzione che dedica a "I Romanzi". In nessun modo, lei e le sue lettrici sentiatevi "abbandonate". "I Romanzi" sono una parte cruciale dell'editoria Mondadori Category e non intendiamo in alcun modo trascurare nè il nostro pubblico nè le sue opinioni.
Ho letto con attenzione la lettera aperta della sua lettrice, piu' il suo personale intervento quale web mistress, piu' il resto del dibattito. Sulla base anche di altre opinioni che abbiamo ricevuto in redazione, il "problema copertine" dei "Passione" sembra configurarsi come la classica "lama a doppio taglio". Nel senso che ci troviamo di fronte a visioni diametralmente opposte: lettrici a cui le copertine non piacciono per nulla, lettrici a cui piacciono moltissimo.
Quello che in nessun caso vogliamo fare è ignorare il disagio di alcune lettrici, forse addirittura di una larga parte di loro. A tutti gli effetti abbiamo gia' allo studio alcune soluzioni alternative in grado di "have our cake and eat it, too".
Nel frattempo, Rosaria, la prego di continuare a comunicare con la Redazione Romanzi e, se lo desidera, posti pure questo mio messaggio sul suo blog.
Con la massima cordialità,
Sergio Altieri
Direttore Editoriale
"I Romanzi" Mondadori
Cosa ne pensate?
Personalmente sono molto contenta di questa lettera perchè denota un vero interesse e una sincera partecipazione.
RispondiEliminaLa Mondadori è una società di prestigio in continua crescita e credo che le ragioni di questo successo siano proprio da ricercare in questa attenzione costante ai "bisogni" dei lettori!
Grazie quindi a Sergio Altieri per la diretta disponibilità e a Ross perchè ha permesso questo contatto "diretto".
Aspettavo con curiosità di leggere la risposta alla lettera aperta di Ross e non sono stata delusa al di là delle divergenti opinioni, ho apprezzato la gentilezza e la disponibilità a dialogare con le lettrici da parte del signor Altieri e quindi della Mondadori che egli rappresenta. Soprattutto fa piacere il riferimento alle “soluzioni alternative” che forse saranno più vicine alle nostre richieste. Per tutto ciò grazie, anche a te Ross!! Daniela
RispondiEliminaTi ringrazio Ross per aver esposto il problema ai diretti interessati ... e grazie al sig. Altieri per la sua risposta, che ci dà un pò di speranze.
RispondiEliminaComprendo che la nostra non è l'unica voce nel modo delle lettrici romance e per questo confido nelle "soluzioni alternative" della Mondadori.
Barbara
meno male bimbe ci anno ascoltato! grazie al sigor Altieri x averci ascoltato e speriamo bene baci atutte
RispondiEliminasperiamo bene.... io sinceramente ancora non li ho comprati e non so se lo farò perchè per me quelle copertine sono davvero troppo orride e mi fanno passare l'interesse per il romanzo... sarò esagerata ma sono davvero troppo brutte!
RispondiEliminaCredo che la Mondadori un pò alla volta farà di tutto per venirci incontro.
RispondiEliminaNon disperiamo!
Susa
E' molto importante che abbiano prestato orecchio e risposto alle lamentele..speriamo nelle soluzioni alternative!
RispondiEliminanervasin
sono contenta della loro disponibilità a venirci incontro...è molto importante questo per tutte noi affezionate ai nostri cari romanzi stanche di essere additate da coloro che ci credono lettrici di libri porno!
RispondiEliminaIntanto grazie Jun per averci reso partecipi della lettera che ti è pervenuta e grazie al signor Altieri per la sua cordialità e disponibilità.Io credo sia importante che certe "critiche"(se così vogliamo chiamarle), vengano prese in considerazione. In fondo i lettori sono la forza motrice di un editore e non vanno mai sottovalutati.
RispondiEliminaAttendo curiosa le modifiche!
Apprezzo anche io la disponibilità e l'interesse provato.
RispondiEliminaSperiamo che in un prossimo futuro si possa mediare con queste copertine, perché cmq i romanzi sono interessanti ed è davvero un peccato dovervici rinunciare solo per una copertina.
Bene...queste soluzioni alternative mi danno una speranza!
RispondiEliminaGrazie a Juneross e grazie ad Altieri che è sempre gentilissimo!
Miraphora
io mi associo alle altre ragazze: grazie mr altieri per la risposta... mi chiedo solo chi siano quelle tipe che amano queste copertine che creano così tanti dubbi e problemi... mah!
RispondiEliminabacy lucetta vostra
Il signor Altieri ha mostrato di interessarsi alle nostre rimostranze e questo gli fa onore, spero davvero che 'le soluzioni allo studio' siano all'altezza, anche perchè ci sono copertine di romance Mondadori e Harmony molto belle, per cui il problema di certe copertine 'orrende' sembra essere frutto di una precisa strategia di marketing (???) ...non so voi, ma io davvero vorrei poterci parlare con chi ha detto che queste copertine le 'piacciono moltissimo'(Lucetta concordo a pieno!)! Noi italiani siamo famosi per avere un senso estetico molto spiccato...ma in questo caso ci troveremmo davanti all'eccezione che conferma la regola!
RispondiEliminaPersonalmente,a parte la molta carne esposta e certe pose non proprio raffinate, non mi piace che le copertine non siano 'in sincrono' con il periodo storico del romanzo. Sulla cover di 'Una notte nell'eden' (romanzo che amo molto), ad esempio, la 'mise' dell'uomo in primo piano con la spada appesa a qualcosa che sembra più una gonna che un paio di pantaloni, fa pensare a un romanzo medievale invece che ad un'ambientazione d'inizio Ottocento, come in effetti ha. Che 'c'azzecca' quella copertina? Che 'c'azzecca' la copertina di 'Lord of Scoundrels', storia ambientata in epoca regency, con il lui in questione in primo piano con addosso pantaloni e cinturone?
Caro signor Altieri, la scelta dei romanzi che state pubblicando nella collana è nel complesso molto ben fatta, ci sono nomi di autrici che le fan italiane aspettavano da tempo...perchè mettere copertine che invece di sottolineare la 'prima classe' del prodotto, lo sviliscono??
Grazie comunque della gentile attenzione prestata alle nostre critiche.
Francy
Ringraziamenti alla Mondadori ed in particolare al dott. Altieri per la disponibilità. Ho difficoltà a far capire a mio marito - che ben mi conosce - che non compro libri "porno" e immagino che impressione possa dare a persone che non mi conoscono e mi vedono comprare all'edicola i libri. Quindi un grazie sentito per ciò che vorrà e potrà fare.
RispondiEliminaAntonella tonon
Rosaria, grazie per la tua travolgente capacità di coinvolgere tutte noi e darci una voce. Grazie al sig. Altieri per la sua gentilezza e attenzione, segno di una non comune flessibilità e intelligenza editoriale. Carla.
RispondiEliminaGrazie per aver sollevato il problema delle copertine, a dir poco imbarazzanti. Anch'io ogni volta che debbo acquistare un libro di questa collana mi sento a disagio: non solo mi reco in un' edicola lontanissima da casa, ma prima di entrare aspetto sempre che non ci sia nessun altro nei paraggi. Inoltre, essendo sposata e con un figlio adolescente, non posso certo tenerli in bella vista!
RispondiEliminaQueste copertine non fanno che avvalorare i pregiudizi di quanti giudicano il romanzo rosa una letteratura di serie B e le sue lettrici una specie di "illetterate", cosa assolutamente non vera.
Ho scoperto a Natale i "Romanzi" editi da Mondadori e i "Passione"; mi sono piaciuti molto... a parte le copertine che concordo nel ritenere decisamente brutte. Sempre e solo mezzi nudi e amplessi più o meno caldi e "affamati" Perchè non lasciate le copertine degli originali inglesi? Grazie per l'attenzione.
RispondiEliminaNonostante le promesse le copertine sono sempre più brutte sopratutto quelle dei "Passione" Ma ci prendono in giro?
RispondiElimina