Direttamente dalla scrivania di Lety: Ciao ragazze, E' sempre la Lety, che oggi ha un quesito fondamentale da rivolgere alle amiche del romance storico! A volte nelle letture soprattutto dei Regency, non vi capita di sentirvi soffocare dalla quantità di titoli nobiliari? Quando, per esempio, ci sono queste mega cene con tante di "teste coronate", dove vigono certe regole di etichetta: il più importante ha il posto migliore e via via fino al meno blasonato... che confusione! Ma non potrebbero mettere anche un librettino di istruzioni nelle prime pagine? A questo punto, credo che sia importante chiarire un ordine di importanza, che molte di noi (tutte?) forse sanno già, ma perchè non metterlo nero su bianco (o meglio nero su rosa, visto il colore dello sfondo del blog )? Ecco la classifica dei "Sangue blue" in ordine di tono di blu crescente, il vademecum per le nostre eroine in età da marito! - Baronetto (sir) - Il baronetto è colui che viene nominato dal
ummm...ele? la boccuccia finale la nostra Dany l'ha dedicata a te !
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaIl mio primo bacio è stato molto casto e a sorpresa, ero alle medie, giocavamo al gioco della bottiglia. Non aveva nessun gusto. Però mi ricordo uno dei primi baci del mio, ormai ex, marito, aveva un gusto di passione (ho l'acquolina in bocca). Attualmente, siccome sono BDB dipendente, quando penso al gusto mi vengono in mente alcune scene di ... passione in cui i Fratelli ... assaggiano le loro donne ... Ehhhh, chi ha letto la serie lo sa!!!! Accipicchia che buon gusto che anno i Vampironi!!!!
RispondiEliminaEle fai leggere la serie a Ross (con i sali mi raccomando!)
Lucia
Ragazze, come dimenticare il cannolo siciliano della Rosa Scarlatta...
RispondiEliminaA buon intenditor...
Bacioni
Lety
Oddiooooooo il cannolo siciliano della Rosa scarlatta è assolutamente un ricordo indelebile!!! ahahahahahah
RispondiEliminaDany
Come lullibi, sono BDB dipendente ( a parte la delusione di V ), e anche a me vengono in mente certi assaggi......eheheheheheh.
RispondiEliminaPer quanto mi riguarda, siccome il vero amore è sempre l'ultimo, ricordo il primo bacio che ho dato a mio marito, aveva sapore di scoperta, passione, Gianduiotti ( me li aveva appena regalati eheheheh ) e Marlboro Light, da buoni ex fumatori pentiti ( di essere ex ).
Indimenticabile.
Un bacio a tutte
Lilli
Il primo bacio che ho dato era alle scuole medie, precisamente 3 media, e conservo un ricordo abbastanza "appiccicoso", (quasi mi faceva senso)per nulla gradito infatti lo mollai quel giorno stesso!
RispondiEliminaMa quelli più belli sono stati con colui che poi è diventato mio marito...pieni...succosi appassionati...sensuali...eravamo di sera, a via Caracciolo di fronte al mare...con quella tipica atmosfera partenopea...bancarelle illuminate...luci che si riflettevano in acqua...ricordo bene la chiesa che si trova a alle spalle su posillipo, S.Antonio anch'essa tutta illuminata... bei ricordi che serberò finchè campo nella mia memoria e nel mio cuore!
Stefi
Allora... il mio primo bacio non è un ricordo bellissimo, mi viene in mente solo un fastidioso sapore di cioccolato. Il primo con il mio amore invece fu tenerissimo e sapeva di timidezza.
RispondiEliminaIl gusto nei romanzi è qualcosa di fondamentale, molto spesso mi ritrovo persa in certe descrizioni, anche se a volte invece trovo esagerati certi "sapori".
se penso al gusto nei romanzi anche a me vengono in mente i Fratelli, che posso dire coinvolgono tutti i sensi. il primo bacio l'ho cancellato dalla mente...molto meglio l'ultimo anche se è passato un pò di tempo...
RispondiElimina