Passa ai contenuti principali

CHRISTMAS IN LOVE

Anche quest'anno Biblioteca Romantica ha organizzato CHRISTMAS IN LOVE, la kermesse di racconti a sfondo natalizio che ha riscosso molto successo nelle due precedenti edizioni. Sono previsti 21 racconti, da leggere tutti d'un fiato, con ambientazioni diverse, ma un denominatore comune: alla fine l'amore trionfa sempre... I racconti verranno pubblicati fino a fine dicembre e poi saranno giudicati da una giuria tecnica e, attraverso un sondaggio, dalle lettrici.
Ogni settimana è inoltre previsto un giveaway fra le lettrici che avranno lasciato un commento.
Sul sidebar di sinistra di Biblioteca Romantica troverete i titoli (cliccabili) degli undici racconti già pubblicati.





 border=

Commenti

  1. Grazie June! Buon Natale a te e a tutte le coblogger e lettrici del tuo fantastico blog!

    Biblioteca Romantica

    RispondiElimina
  2. Oggi c'è il Mioooooooooooooooo!! June puoi leggerlo anche tu, niente mostri e niente sesso per Natale! ^^

    RispondiElimina
  3. Il mio c'è già da qalche giorno... Il Vischio!!! Come augurio di tanti baci per questo Natale per tutte voi!

    RispondiElimina
  4. Il mio è stato pubblicato mercoledì...spero possa essere, nel suo piccolo, un regalino che sa di ottimismo e serenità...perchè penso che di queste cose abbiamo davvero bisogno...
    Patrizia

    RispondiElimina
  5. @June, grazie mille x essere un'amica discreta ma sempre presente... Con tutti questi regali ci vizi in modo scandaloso ahahhha...
    Auguri di cuore!
    Gladia

    RispondiElimina
  6. Gladaaaaaaaaaaaaaa! Mi fa piacere sapere che ti stai rimettendo in forma! Ci sei mancata!

    RispondiElimina

Posta un commento

Non dimenticate di firmare i vs commenti e di spuntare il pallino ANONIMO se non avete un account google.
I vostri commenti non sono moderati,ma nel caso fossero ritenuti offensivi, potrebbero essere cancellati anche dopo la pubblicazione. Confidiamo nella vostra educazione :)

Grazie, la vostra opinione e' preziosa!

Post popolari in questo blog

DEANNA RAYBOURN

.... Ogni storia che viene narrata Ha dietro una persona che l’ha creata: Nella mente un pensiero le è nato E amore e mistero ha amalgamato. Così Deanna Raybourn ci ha raccontato Cosa ha veramente pensato Dando vita al racconto citato… .... il cantastorie Sylvia Z. Summers intervista per il blog: DEANNA RAYBOURN Ciao Deanna, posso solo iniziare dicendo che sono molto molto orgogliosa di intervistare un’autrice come te. Ho appena finito di leggere “Silenzi e Segreti” (Harlequin Mondadori, “Grandi Romanzi Storici Special”), e l’ho trovato una lettura molto affascinante, con un intreccio poderoso e un’ambientazione suggestiva – una tenuta di campagna in un’antica abbazia, niente meno! E mi ha ricordato i vecchi romanzi gotici con così tanto mistero ed elementi soprannaturali. Hi, Deanna, I can only start saying that I’m very very proud to interview an author like you. I’ve just finished reading “Silent in the Sanctuary”, and I’ve found it very intriguing, with a ponderous plot and a sug...

Delly....

Direttamente dalla scrivania di Artemis: Eccomi di nuovo ragazze a parlarvi di un argomento a me caro. A dire il vero ho qualche problema a farlo, mi sento stranamente emozionata. La nostra grande ospite, Ross, me ne ha dato incarico qualche ora fa ed io, da allora, non faccio che pensarci. Il motivo di questa mia sensazione non saprei individuarlo, è una sensazione strana e indefinibile. Forse è collegata con l’ammirazione che provo per tutto ciò che si nasconde dietro lo pseudonimo Delly. Tutto ebbe inizio quando ero bambina e cominciai a leggere libri che non erano solo favole per bambini. Quando andavo a trovare mia zia mi soffermavo davanti ad una libreria che lei teneva nel soggiorno e lì leggevo i titoli dei libri esposti cercando l’ispirazione. Fu così che un giorno sfiorai con le dita la costina di un Delly. Lo presi in prestito e iniziò così la mia conoscenza. Non so quanto ci misi a leggerlo e non so neanche se il primo mi piacque. So però che quando leggo il nome Delly, qua...

Alla ricerca di Tempo!

Direttamente dalla scrivania di Juneross Quanto  costa la felicità? Per chi si accontenta, poco o quasi nulla. A me, ad esempio, è bastato realizzare che ho bisogno del mio Tempo per essere felice, oddio parola grossa, diciamo per sentirmi soddisfatta. Tempo per preparare il pranzo della domenica: pulire le verdurine, avviare pigramente un sugo semplice, lasciarmi cullare dal caldo dei primi raggi di sole. Tempo per scegliere i colori che mi ammalieranno questa primavera: rosa, azzurro, verdino. Sempre gli stessi, lo so, ma quanta sicurezza nei gesti che si ripetono perpetui. Tempo per decidere a scrivere, per esaminare le mie emozionì come lettrice, per capire se il rosa fa ancora parte di me. Tempo per comprendere che, malgrado tutto, mi è sempre piaciuto lasciare una traccia di me in un diario, in questo bloggerino, che nel tempo è diventato il mio confidente, la mia ossessione. Il Tempo, signori miei, a mio modesto parere, è la chiave della felicità... E voi, come s...