Buonanotte amore mio di Daniela Volonte'
TRAMA
 
 Valentina
 Harrison lavora come assistente in un'agenzia pubblicitaria a Milano, 
con sedi in tutto il mondo. È molto intelligente ma per il suo aspetto 
poco appariscente passa spesso inosservata: non ha una particolare 
passione per i vestiti, i tacchi, le borse. Lo shopping in generale e, 
pur amando Milano, preferisce vivere in un paesino di provincia, nella 
cui tranquillità si abbandona al piacere della lettura. James Spencer, 
affascinante e snob, vive invece negli Stati Uniti. Quando un problema 
mette in crisi l'agenzia, e James viene convocato a Milano per 
risolverlo, i due si conoscono e si trovano a lavorare a stretto 
contatto. Il loro primo incontro è pessimo: lui è il tipico uomo colpito
 soprattutto dall'aspetto fisico di una donna, e quello di Valentina lo 
lascia semplicemente allibito. Lei se ne accorge e ne è al tempo stesso 
ferita e irritata. Lui è burbero, spesso le si rivolge con poco garbo. 
Lei è posata, gentile, calma, attenta ai piccoli gesti. Eppure sin da 
subito cade vittima del suo fascino. Ma l'obiettivo di James è quello di
 salvare l'agenzia dai guai in cui versa: una volta capito che Valentina
 è brava, decide di coinvolgerla nel suo lavoro. E la collaborazione 
forzata farà assumere al loro rapporto sfumature davvero inaspettate.
 Valentina
 Harrison lavora come assistente in un'agenzia pubblicitaria a Milano, 
con sedi in tutto il mondo. È molto intelligente ma per il suo aspetto 
poco appariscente passa spesso inosservata: non ha una particolare 
passione per i vestiti, i tacchi, le borse. Lo shopping in generale e, 
pur amando Milano, preferisce vivere in un paesino di provincia, nella 
cui tranquillità si abbandona al piacere della lettura. James Spencer, 
affascinante e snob, vive invece negli Stati Uniti. Quando un problema 
mette in crisi l'agenzia, e James viene convocato a Milano per 
risolverlo, i due si conoscono e si trovano a lavorare a stretto 
contatto. Il loro primo incontro è pessimo: lui è il tipico uomo colpito
 soprattutto dall'aspetto fisico di una donna, e quello di Valentina lo 
lascia semplicemente allibito. Lei se ne accorge e ne è al tempo stesso 
ferita e irritata. Lui è burbero, spesso le si rivolge con poco garbo. 
Lei è posata, gentile, calma, attenta ai piccoli gesti. Eppure sin da 
subito cade vittima del suo fascino. Ma l'obiettivo di James è quello di
 salvare l'agenzia dai guai in cui versa: una volta capito che Valentina
 è brava, decide di coinvolgerla nel suo lavoro. E la collaborazione 
forzata farà assumere al loro rapporto sfumature davvero inaspettate. 
![]() 
TRAMA
 Direttamente dalla scrivania di Eleonora
 Mi
vergogno enormemente,ma devo confessare che leggo le autrici italiane soltanto
quando mi ispira la trama. Evito accuratamente tutti quei romanzi delle
suddette autrici (soprattutto esordienti) osannati su facebook e blog vari
perché mi sono capitate spesso vere fregature: recensioni difficilmente
oggettive, ma più dettate dai sentimenti.
Così quando ho letto commenti
entusiastici su "Buonanotte amore mio" di Daniela Volontè, non mi ero
lasciata travolgere per niente...Ma, come si sa a furia di vedere post su post,
ho letto la trama e ho pensato: perché no?!E ho fatto bene!Ho trovato un
racconto scorrevole, ben delineato, romantico e coinvolgente dall'inizio alla
fine.
La Signora Volonté (che vi garantisco, non conosco proprio) è riuscita a
dimostrare come una storia "normale" senza suspence, erotismo
estremo, isterismo premestruale, possa diventare un piccolo capolavoro. 
Due
protagonisti con caratteristiche opposte, che piano piano si innamorano...Finalmente,
un romanzo in cui l'amore non nasce dal nulla: è un crescendo di piccoli gesti,
quotidianeità,parole...Finalmente, una protagonista consapevole dei propri
limiti che accetta ciò che il destino le regala.Insomma, non voglio svelarvi
l'intreccio, ma posso solo dirvi che se vi va un bel romanzo vecchio stile,
strutturato, coerente, romantico e "maturo" buona notte amore mio, fa
proprio al caso vostro!
Eleonora
(per la serie, anche io mi posso ricredere!)

Eleonora, che dire... se non grazie di esserti ricreduta e di avermi dato una possibilità. Ti ringrazio tantissimo e... confermo che non ci conosciamo! Un saluto a tutti.
RispondiEliminaGrazie a te! A quando un nuovo romanzo?! ;)
Eliminasono Eleonora...scusate
Eliminaanche a me è piaciuto e lo consiglio, ma l'autrice non può dire la sua sulla copertina? assolutamente ingannevole a mio parere! Clara
RispondiEliminaCiao Clara, rispondo volentieri alla tua domanda: è la casa editrice che sceglie copertina e titolo (almeno nel mio caso)! Un saluto.
EliminaSisisi, io amo i romanzi vecchio stile, adoro gli intrecci non forzatamente complicati, le storie semplici che si svolgono "da sole".... Per la serie: lo voglio!
RispondiEliminaCiao
Lucilla