Passa ai contenuti principali

Post

Give-away: Un aperitivo per tre di Francesca Rocchetti

Nell'ambito della nostra nuova campagna di promozione delle Nuove Penne...ma non di Oche, siamo liete di presentarvi Francesca Rocchetti con il suo "Aperitivo per tre" . LINK Abbiamo letto il romanzo per voi, ci e' piaciuto, e dunque eccoci qui a proporlo. Parliamo di un romanzo contemporaneo, fresco e piacevole. Le protagoniste sono tre amiche le cui storie si intersecano a causa di un banalissimo tamponamento. Tre amiche a confronto con tre storie diverse: una è felice e sta per sposarsi; l'altra convive con un uomo che la maltratta psicologicamente; l'altra è in cerca di un lavoro e di un posto nella vita. Ciò che mi ha attirato del libro è il fatto che non si è cercato il lieto fine romantico a tutti i costi. Ciascuna avrà sì il suo lieto fine, ma proporzionato alla propria situazione. Mavi, Elena e Paola hanno tre caratteri completamente diversi, con insicurezze e emozioni differenti, tratteggiati in modo assolutamente realistico. Francesca scr...

Nuove penne...ma non di oche!

ECCO A VOI DELLE NUOVE PENNE ... MA NON DI OCHE!!! prima puntata Direttamente dalla scrivania di Lullibi. E' una cosa che avrei voluto fare settimane fa, ma sono pigra, si sa, i giorni passavano e la questione, bolliva e ribolliva... Da quando è uscita la Romance Magazine, che per inciso mi piace tanto tanto, mi frullava nella testa l'idea di dire la mia sulle nuove scrittrici i cui racconti sono stati pubblicati sulla rivista. Ormai la Romance Magazine è conosciuta, se ne è parlato qui, in altri blog e sulla pagina dedicata di Facebook, e voglio ribadire la mia stima per la pubblicazione di racconti di scrittrici conosciute e non conosciute per permettere loro di essere apprezzate dal pubblico. Qualche lettrice ha espresso parere negativo sull'introduzione di tali racconti tra i vari articoli su scrittrici famose, sui libri, e sulle lezioni di scrittura (cosa utilissima, a proposito), dicendo che già esistono in edicola diverse pubblicazioni che lo fanno. Riv...

Brainstorming at the Spa (Matera 11,12 Novembre)

Dedicato a chi scrive e lo fa per professione. Dedicato a chi vuole rilassarsi e riprendere alla grande il suo mestiere. Dedicato a chi ama confrontarsi con gli altri. In un' atmosfera surreale d di perfetto relax creativo , nasce a Matera il Brainstorming at the Spa, in lingua italiana. Le organizzatrici del Women's Fiction Festival allungano le loro ali protettive sugli scrittori, per non lasciarli soli e per sostenerli anche nella fase di scrittura. Ecco cosa si propone il programma: Nelle piscine termali, tra una sauna e un bagno turco, i partecipanti discuteranno e si confronteranno scambiandosi idee e opinioni, arricchendo così l'interpretazione delle loro narrazioni. Con la creatività di gruppo e orientate da un writing coach, verrà favorita la stesura del proprio romanzo, trovando le soluzioni più giuste per lo sviluppo della trama, la caratterizzazione dei personaggi, gli intrecci, il punto di vista e il tempo della narrazione. Chi lo ha detto che scrivere e...

I segreti di una cameriera di Lisa Cach

Grazie alla segnalazione di alcune amiche, LINK , scopriamo una nuova autrice : Lisa Chach, che con il suo primo romanzo, I segreti di una cameriera, fa il suo esordio negli Extra Passion Mondadori. Una piacevole lettura non c'e' che dire! La scrittrice ha uno stile frizzante, l'intera vicenda e' basata su una serie di malintesi, per lo piu' imbarazzanti. Piuttosto che fare un'intera recensione al libro, mi farebbe piacere sapere cosa ne pensate voi. Vi indico comunque alcuni punti che spero coglierete per aprire una discussione: 1- Assolutamente contemporaneo e decisamente casareccio, nel senso che se fosse stato scritto da un' Italiana, al posto del David Letterman, il famoso programma americano che guardano i protagonisti la sera, questi avrebbero guardato 'Che tempo fa!' 2- Extra erotico: ragazze mie, vi morirete dal ridere! Situazioni cosi imbarazzanti e inverosimili, che piu' delle volte mi sono ritrovata a sghignazzare. Niente di ...

Estrazione: Il Segreto della collana di Perle

Siamo felicissimi di assegnare questo romanzo autografato. Se lo avete visto in libreria, non esitate a prenderlo, sia per il prezzo che e' molto competitivo, sia per la storia.... Alla fine del viaggio che farete insieme a queste famose perle, capirete che il loro segreto e' soggettivo. Veramente un Bravo a Jane Corry, oltre 400 pagine di storia da gustare. Eccoci dunque all' estrazione. Vi ricordiamo che non vengono conteggiati: messaggi doppi dello stesso utente, messaggi cancellati, messaggi di coloro che non partecipano all'estrazione. Il numero estratto il giorno 8/10/2011 sulla ruota nazionale e' stato il 36. Il commento associato e' di : Sara Booklover Complimentissimi Sara! Scrivici in privato per ricevere il romanzo a casa ( junerosstaff@gmail.com) Arrivederci al prossimo give-away!!!

Mezzanotte e' l'ora di Lisa Marie Rice

Direttamente dalla scrivania di Lucilla  Il romanzo "Mezzanotte e' l'ora" e' il libro scelto per la lettura collettiva di ottobre; quando l'ho preso, mi son detta:-"Oh, un altro erotico con i navy seals!"- Dopo la tragicomica esperienza con Lora Leigh, certe letture si prendono con le molle.... Be', questo libro invece non e' male, non e' affatto male!  La trama: poco prima di Natale, John Huntington, ex ufficiale di Marina coinvolto nei servizi segreti, decide di affittare un locale a Portland da usare per la propria nuova attività nella sicurezza e anche come residenza. Capita così nel palazzo di proprietà della bella Suzanne Barron, architetto dotato di molto buon gusto in fatto di interni e di....uomini! Tra i due sono subito scintille, ma non si tratta del solito stucchevole tira-e-molla: si stabilisce immediatamente una tensione erotica che sfocia molto presto in fatti concreti, e che fatti! Il pensiero mi e' corso subito ai...

Vegliando oltre il cancello di Giampaolo Balsamo

E' capitato quasi per caso. Durante l'ottava edizione del Women's Fiction Festival, abbiamo ascoltato la presentazione di un libro, scritto da un giornalista di cronaca nera: Vegliando Oltre il Cancello. La presentazione ha subito conquistato l'uditorio, la vicenda raccontata era strana e lasciava molte domande in sospeso. La nostra amica,nonche' aspirante scrittice, Simona Lubicich, non ha potuto resistere: ha comprato il libro e lo ha letto tutto di un fiato.... Per leggere la nostra recensione, cliccate su continua a leggere. “Vegliando oltre il cancello” di Giampaolo Balsamo Direttamente dalla scrivania di Simona Lubicich. “Una storia che ha dell’inverosimile”…Queste sono le parole che per prime giungono alle mie labbra se ripenso a ciò che ho letto in questo libro di Giampaolo Balsamo, cronista della nera per “La Gazzetta del Mezzogiorno”. Un autore, oltre che un professionista del settore, che ha saputo cogliere la vena di sgomento e di follia de...

In giro con Lara Adrian

Dopo Gena Showalter, che e' stata la punta di diamante della Pinkermesse Harmony, e Cassandra Clare che ha conquistato le sue lettrici con la sua simpatia e i gadgets che ha regalato, arriva in Italia anche Lara Adrian che ha appena concluso il suo Tour in giro per le citta' . A Matera, durante il Women's Fiction Festival, c'eravamo anche noi del Juneross' Blog e vi riportiamo i saluti dell'autrice, che benche' sconvolta dal suo tour de force ( 10 giorni per percorrere l'Italia dal Nord al Sud e poi di nuovo al Centro), era comunque sorridente e gentile con tutti. Ad una delle sue prime tappe, Milano, era presente Miraphora, amministratrice del Forum Romance. A te la parola, Miraphora, raccontaci la tua esperienza con la Adrian. Direttamente dalla scrivania di Miraphora La Leggereditore ha coraggiosamente organizzato un tour promozionale in tutta Italia per la serie Midnight Breed di Lara Adrian. Grazie a loro anche noi, come negli alt...

"LOVER AVENGED - UN AMORE INFUOCATO" di J. R. Ward

Ciao my darling, ebbene si, sono tornata! Scusate l'assenza, ma sono diventata mamma di un bimbo bellissimo e bravissimo che adesso ha tre mesi e quindi il mio tempo è sempre molto ( meravigliosamente ) limitato, ma vi leggo appena posso e sempre con immenso piacere. Ok finita la sviolinata, attacco col mio post. Ma potevo mai rientrare con una "bocca di rosa"? Giammai! Come dice la mia grande amica Letizia ( letylety - anch'ella diventata mamma per la seconda volta un mese dopo di me ), la gravidanza ha solo sopito la vipera ( che cara ) che c'è in me. Ordunque, aspettavo con tantissima ansia questo libro, principalmente per un motivo fondamentale, ovvero il suo protagonista, Rehvenge. Dovete sapere, che i protagonisti maschili NON mi piacciano, nè belli, nè dannati, nè eleganti, nè eroi, nè libertini... ok faccio prima a dirvi cosa mi piace. Il mio protagonista maschile ideale deve essere sociopatico e mentalmente un pò disturbato o deviato che dir si voglia...

Estrazione : Ritratto di Donna in Cremisi

Scopriamo chi tra gli oltre 80 commenti ha baciato la fortuna. Chi sara' la fortunata che ricevera' a casa il romanzo di Simona Ahrnstedt, la nuova Jane Austen? Piu' in la', quando la maggior parte di voi avrete letto il romanzo, ne ritorneremo a parlare e discutere. Quindi veloci nella lettura, care amiche, che siamo curiose di sapere se realmente e'nata una nuova Zia Jane. Ed ora, squilli trombe, rullo di tamburi, il numero estratto sulla Ruota Nazionale del giorno 1 ottobre 2011 e' stato 88. Per pochi commenti non arriviamo a questo numero quindi lo sommeremo e il risulto e' il commento 16. NIKI, veramente sei una superfortunata! Complimenti! Scrivici in privato per ricevere il romanzo. Buona lettura a tutti!

Arrivederci a Matera!

Matera, 1 ottobre Ore 23,00 Palazzo Gattini, Matera È notte fonda quando finisce la nostra intensa giornata. Abbiamo conosciuto tante autrici ed editors, abbiamo presentato la Romance Magazine, abbiamo aspettato con trepidazione il Premio Baccante di questa edizione: Margaret Mazzantini . Ora ci rilassiamo tutti sui comodi divani del Palazzo Gattini. In un’ amosfera lussuosa, i camerieri si muovono tra personaggi famosi del mondo dell’editoria, servendo il cocktail di fine lavori offerto da uno degli sponsor del WFF: Harlequin. E su uno di questi divani ci sono anche io, la vostra Juneross, che si osserva i piedi ormai stragonfi, e ripensa già con tristezza a questi giorni volati cosi in fretta. Eppure c’è ancora qualcosa da dire: ho conosciuto una ragazza dal volto dolcissimo, che appena mi ha visto ha esclamato: io leggo il tuo blog! Immaginate il mio volto illuminarsi, il petto gonfiarsi( sissignore, mi sono gonfiata almeno di un’altra taglia, anche se potrebbe sembrare i...

La Romance Magazine al WFF2011

Matera, 1 ottobre 2011 Women's Fiction Festival Saltando tutte le frasi convenzionali che si dicono in queste occasioni, vorrei soffermarmi su due punti importanti: 1- la Romance Magazine è di fatto una rivista sconosciuta, perché la notizia e la diffusione per ora è solo tramite internet. 2- la maggioranza delle donne che leggono romance si vergognano di ammetterlo (è inutile che scuotete la testa e negate, i dati confermano il contrario!) Con queste premesse in mente, bisogna dire che la presentazione della Romance Magazine è andata bene. Ed attenzione, il successo a cui mi riferisco, non è stato determinato dal pubblico presente che sapeva che la RM sarebbe stata presentata nella piazzetta di fronte alla Libreria dell’ Arco a Matera, piuttosto dalle donne che passando frettolose, hanno notato la comunella ed incuriosite si sono fermate ad ascoltare. Donne che alle 19 di un sabato qualunque, rientravano a casa, e magari nella testa avevano un solo pensiero fisso: ...

Mezzanotte e' l'Ora di Lisa Marie Rice

Direttamente dalla scrivania di Giusy Non me ne vogliano le estimatrici di Lora Leigh però come scrittrice di erotici preferisco alla grande Lisa Marie Rice. Nonostante la pessima traduzione e i tagli evidenti, l'ho letto tutto d'un fiato. Personaggi coerenti con il loro background, adatti a stare uno accanto all'altro. Per un guerriero abituato al lato spietato della vita, a uccidere i nemici della Patria. Un Seal abituato a vivere nel rischio, con appostamenti di giorni per colpire un bersaglio, lanci nel vuoto da un elicottero nelle zone più calde della Terra. Trovare un porto, una casa, accogliente e calda, accanto a una donna che sa dargli passione e amore, è un sogno che si avvera. Per John all'inizio era solo un desiderio selvaggio, che lo spinge a prenderla ma quell'istinto protettivo e il bisogno, restano incollati dentro di lui. Suzanne nel giro di pochissimo tempo è diventata l'aria stessa che respira. La nostra arredatrice è...

Mezzanotte e' l'ora

STRADA SBAGLIATA. RITORNATE AL POST ORIGINARIO: LINK

Cattivi lettori?

Matera, WFF 1 ottobre ’11 Ore 9,15 Cari scrittori, anche se non siete in tanti a frequentate questo blog, spero comunque di farvi cosa gradita riassumendo un panel intitolato Dietro le quinte della Narrativa femminile in Italia. Per gli editori, la parola d’ordine durante il congresso WFF è sempre la stessa : Diversità! Giulia Ichino ( Mondadori), ad esempio, ha esposto in maniera chiara quello che cerca un editore. Non nascondendo che ormai tutti i generi sono saturi, lei ha sottolineato la necessità di diversificarsi, farsi conoscere come autore per qualcosa di nuovo e personale e non clonare i cliché del successo del momento. Ribadisce il concetto anche Cristina Paloma ( Ponte alle Grazie), quando ha affermato che anche la loro casa editrice cerca in un manoscritto l’originalità, che non vuol dire essere diversi, ma piuttosto avere il coraggio di essere se stessi. Anna Pastore ( Sperling), cerca storie di intrattenimento, tali da incatenare il lettore, personaggi di s...

Mezzanotte e' l'ora di Lisa Marie Rice

 Direttamente dalla scrivania di Lidia S. Se dico ciclista che uomo immaginate? Io immagino un uomo di altezza media, con bicipiti sodi e ben evidenziati, spalle nella norma, ma soprattutto polpacci degni di nota. Se, invece, dico motociclista , immagino un macho rude e la prima figura che evoco, oltre a Lorenzo Lamas in Renegade, è quella di un uomo tutto muscoli e potenza. Alla tradutrice del romanzo di Lisa Marie Rice, questa distinzione di immagine non è stata ben spiegata. Tanto per cambiare, non soddisfatta dalla versione pubblicata in Italia, sono andata a cercare l’originale “midnight man” e la prima cosa che ho notato è che l’autrice descrive il nostro “cavernicolo”, alias protagonista, come un rude motociclista o, per dirla come l’ha pensata la dolce pulzella, “Like a biker, not a businessman”. Ma i nostri bravi traduttori, non ancora contenti, hanno continuato a rimarcare l’immagine del ciclista cucendola anche sui soci-amici del nostro alpha-alpha. Non ...

Mezzanotte e' l'ora!

STRADA SBAGLIATA! TORNATE AL POST ORIGINARIO: LINK

Mezzanotte e' l'ora

STRADA SBAGLIATA!!!!!!! RITORNATE AL POST ORIGINARIO: LINK

Una serata con le Rose.

Matera, 30 settembre 2011 Finisce un'altra giornata al Women's Fiction Festival, la più interessante per noi che ci dedichiamo al romance. Nel pomeriggio, infatti sono arrivate tutte le Rose Nostre: Ornella Albanese, Mariangela Camocardi, Roberta Ciuffi, Kathleen Mcgregor. Queste autrici, che hanno esordito in libreria con Leggereditore, erano attese per presentare i loro librie e festeggiare il primo anno di vita di questa nuova casa editrice. Il panel preparato per le autrici da Leggereditore è stato animato proprio da Sergio Fanucci, che come un giocoliere si è destreggiato egregiamente nel dare il giusto onore ad ognuna delle autrici presenti. Ma lui, d'altronde è abituato alle donne come lui stesso dice: "sono accerchiato da donne, dalla mamma, alla suocera,a tre sorelle, ma riesco a coccolarle tutte." Non c'è che dire, veramente un personaggio interessante! La bella sorpresa di questo panel e' stato anche vedere la scrittrice Kathleen ...

Mezzanotte e' l'ora di Lisa Marie Rice

Direttamente dalla scrivania di Lullibi TERMINATOR E LEPROTTINA Ma chi è questoooo! Terminator o Hulk?!? Un troglodita dei giorni nostri? Alle prime pagine credevo di  leggere un romanzo della Ward, con protagonista un vampiro della Confraternita: vestito di nero, aria truce, testosterone vagante, pi..biiip..lo sull’attenti , e narici che vagano annusando come un segugio dietro la protagonista. E lei? Una preda basita, occhi spalancati, mani tremanti, che “sentiva, con l’olfatto, il pericolo che proveniva da lui”. Ma dove ci troviamo nella jungla? Una signora elegante, delicata e amante del bello e delle arti. Un’arredatrice di interni con un gusto sensibile per le sfumature e i toni dei colori. Midnight Man. Un assassino, un cacciatore, lucido e freddo. Un guerriero spietato che ha già ben chiaro cosa vuole:  lei! E subito, per giunta. Ma certo, perché attendere? Un sorriso, un corteggiamento, dei fiori? Maddeche??? “Signorina, stasera andiamo a ...